Politica
7 Giugno 2019
Il deputato forzista e il candidato di Ferrara Cambia a Copparo per l'aspirante sindaco: "Partnership pubblico-privata nella gestione dell’ospedale"

Bignami e Osnato sostengono Pagnoni: “Via l’amministrazione rossa dalla sanità”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sciopero a Ferrara. Il corteo sfida la Giunta e sale sullo Scalone

Oltre mille persone hanno invaso le strade cittadine rispondendo allo sciopero nazionale indetto dall'Unione sindacale di base: "Bloccare tutto per spezzare l'economia del genocidio", questo è l'obiettivo che ha portato migliaia di lavoratori, operatori sanitari, insegnanti, operai e studenti a scendere in piazza in oltre settanta città dal nord al sud Italia

“Sono preoccupato per la Polizia”

"Sono preoccupato per la Polizia, perché voglio bene alla Polizia", ha esordito Anselmo, sottolineando come le forze dell'ordine siano finite al centro di un gioco più grande di loro

“Con le mani nell’argille” per esaltare la creatività dei bambini

Hanno trascorso un pomeriggio alla scoperta dell’antica storia locale e sono stati coinvolti in un appassionante laboratorio creativo, le bambine e i bambini che hanno partecipato al laboratorio creativo “Con le mani nell’argilla”, organizzato da Pro Loco Ambrogio con la collaborazione del GAF – Gruppo Archeologico Ferrarese

Memorial “Vezio Bertoni”, passione per la pesca e voglia di stare insieme

Una nuova festa della pesca, dedicata ad adulti e bambini accompagnati dai familiari, si è tenuta nella mattinata di domenica 21 settembre lungo le sponde del canale Naviglio che costeggiano il parco La Tratta. L’area verde di Copparo, infatti, ha ospitato la 24esima edizione del Memorial “Vezio Bertoni”

Galeazzo Bignami, Franca Orsini, Fabrizio Pagnoni, Ruggero Osnato

di Roberto Galleran

Copparo. “Sanità e dintorni” è il tema affrontato dal candidato sindaco del centrodestra Fabrizio Pagnoni nella serata di giovedì alla sala civica Alda Costa. Presenti tra i relatori il deputato Galeazzo Bignami di Forza Italia, componente della Commissione Sanità della Regione Emilia Romagna e il dottor Ruggero Osnato, della lista Ferrara Cambia a sostegno di Alan Fabbri, specializzato in Medicina d’Emergenza e dirigente medico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara. Intervengono anche Franca Orsini e Sergio Benini di Forza Italia.

Pagnoni introduce la serata facendo riferimento al fatto, a detta sua “da stigmatizzare” e già da lui denunciato sui social, del manifesto strappato durante la notte in piazza a Gradizza e riportando atteggiamenti della controparte, a suo avviso, “non corretti”.

Interviene poi Franca Orsini, consigliere uscente di Forza Italia, con la denuncia della condizione attuale della Casa della Salute copparese, ponendo all’attenzione i risultati ottenuti dal comitato “Salviamo l’ospedale di Copparo” costituitosi nel 2011, che “a suo tempo era riuscito a raccogliere ben 5000 firme, ma non sufficienti per impedire all’ospedale di diventare una ‘dependance’ della casa di riposo”.

Sull’argomento, Bignami definisce l’ospedale di Cona una “cattedrale nel deserto”, “un progetto fortemente sovietico, tramite il quale l’amministrazione rossa ha privato i territori dei loro gioielli, tra cui l’ospedale di Copparo”. In sostegno a Pagnoni, l’onorevole afferma: “L’alternanza della democrazia è essenziale, e qualora anche in Regione cambiassero le cose, io mi assumo l’impegno di ripristinare non solo i servizi di base, ma di favorire accreditamenti pubblico-privati. Vogliamo ripristinare il principio che sia la sanità al servizio del cittadino e non viceversa”.

È la volta di Osnato, che evidenzia questo momento storico come “decisivo per esprimere il vero cambiamento”. A detta sua, le strutture sanitarie del ferrarese sono “agli ultimi gradini in provincia, a causa di un sistema patriarcale non aperto alle istanze della gente”. Per il dirigente medico, infatti, “la sanità ha bisogno di crescere liberando i suoi vertici dall’occupazione politica rossa, che è stata fautrice di un controllo esasperato della spesa. L’ambito sanitario è lo specchio della società”.

L’aspirante sindaco approfitta dell’occasione per presentare la possibilità di una partnership pubblico-privata nella gestione dell’ospedale di Copparo, nell’ottica di una “gestione manageriale della cosa pubblica”, affermando che “è dovere del comune accettare l’interesse del privato laddove il pubblico non può arrivare”.

In merito propone una partnership tra la Casa della Salute copparese e la Casa di Cura Privata di Santa Maria Maddalena. Benini ricorda che “tale sinergia si era già proposta quattro anni fa e sarebbe stata formidabile, se la Regione non avesse posto il suo veto” per poi concludere: “Oggi è possibile una migliore sanità a Copparo alle stesse condizioni economiche, se non minori”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com