Economia e Lavoro
4 Giugno 2019
Manca, 33 anni, di Ferrara, due lauree, una in Agraria e l'altra in Filosofia, da sei anni gestisce l'Azienda di famiglia con terreni ad Argenta

Francesco Manca nel comitato nazionale dei Giovani di Confagricoltura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Agricoltura e innovazione: anche Unife nel progetto P.A.T.A.T.A.

Il progetto P.A.T.A.T.A., presentato martedì 6 maggio alla fiera Macfrut di Rimini, finalizzato a rilanciare in chiave sostenibile e innovativa la filiera della pataticoltura in Emilia-Romagna. Il progetto è promosso da Agripat, con la collaborazione di partner di rilievo come l’Università degli Studi di Ferrara

L’assemblea di Anga, l’associazione dei giovani di Confagricoltura, riunita a Roma nella storica dimora di Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura, ha nominato i vertici che la guideranno per il prossimo triennio. Francesco Mastrandrea è stato eletto presidente dei giovani under 40 di Confagricoltura; succede a Raffaele Maiorano e guiderà l’associazione per il prossimo triennio. Confagricoltura Ferrara esprime grande soddisfazione per l’elezione di Francesco Manca nel comitato nazionale di presidenza.

Manca, 33 anni, di Ferrara, due lauree, una in Agraria e l’altra in Filosofia, da sei anni gestisce l’Azienda di famiglia con terreni ad Argenta, Portomaggiore e nel Veneto. Già Presidente della sezione Anga di Confagricoltura Ferrara, vice presidente regionale della stessa associazione, Francesco Manca è particolarmente soddisfatto per l’incarico ricevuto e altrettanto motivato dal felice sodalizio che lega il nuovo gruppo di lavoro “I giovani Anga sono una realtà particolarmente attiva, operativi sul campo e fuori dai propri confini, collaborano con Università, Istituti Agrari e realtà territoriali di eccellenza, affinché da questi si possa attingere per accelerare la crescita professionale e favorire il trasferimento di conoscenze e saperi agli iscritti all’associazione. Aggiornamento, approfondimento, conoscenze e scambi diretti fra gli associati; nell’ottica della sostenibilità economica, ambientale e sociale, il giovane imprenditore deve poter contare su ricerca e tecnologia, con una visione europea e globale del settore primario”.

Anga, l’Associazione Nazionale dei Giovani Imprenditori Agricoli è parte integrante della Confagricoltura ed attraverso la propria azione politico-sindacale, intende favorire l’inserimento, la permanenza e la crescita di forze imprenditoriali giovanili in agricoltura, un nutrito gruppo di più di 3.500 giovani l’anno che scelgono di impegnarsi nel settore primario.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com