Occhiobello
1 Giugno 2019
Alcuni bambini della scuola primaria hanno affrontato i campionati junior

Giochi matematici, gare nazionali a Milano per gli alunni di Occhiobello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Stop alle auto sulla strada arginale

Come ogni anno, il sabato e nei giorni di festa entra in vigore il divieto, nei territori di Occhiobello e Stienta, di transito dalle 8 alle 20

Occhiobello. Matematica e logica come un gioco e una sfida da vincere. Il progetto dei giochi matematici, seguito dalla professoressa Erika Battocchio, si è concluso a Milano all’università Bocconi e ha coinvolto bambini a partire dalla quarta elementare.

Alcuni alunni della scuola primaria, precedentemente selezionati, hanno affrontato i campionati junior della finale di Milano. Si tratta di Riccardo, Vincenzo ed Edoardo di quarta A della primaria di Occhiobello e di Simone e Sara della quinta B di via King di Santa Maria Maddalena.

Alla gara nazionale, i ragazzi sono arrivati dopo una selezione fra tutti i bambini delle classi quarte e quinte di tutti i plessi della scuola primaria del Comune.

Le iniziative riguardanti le gare matematiche iniziano a ottobre con i giochi d’autunno sia per le medie, sia per le elementari, divisi in varie categorie a seconda della classe di appartenenza. Questa fase rappresenta un allenamento importante in vista dei campionati internazionali di primavera che si disputano nelle vari sedi provinciali.

Per quanto riguarda la scuola secondaria, un centinaio di ragazzi ha partecipato alle olimpiadi altopolesane della matematica, che si sono svolte all’istituto comprensivo di Castelmassa, promotore di una gara avvincente di giochi di logica. La squadra della secondaria di Santa Maria Maddalena, formata da Tommaso di 1B, Gabriele di 1C, Federico di 1D, Filippo, Ilyas ed Edoardo di 1E, ha conquistato il primo posto.

Il progetto dei giochi matematici ha lo scopo di puntare sull’aspetto ludico per rendere la matematica sempre più interessante agli alunni, di proporre i problemi in un modo imprevisto che incuriosisca e sia stimolante.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com