Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Mattinata di gioia e fibrillazione nel salone di rappresentanza della sede Credem Banca di Cento, quando alle 11 di ieri, sabato 10 maggio, è terminato il 46° Festival Premio Letteratura Ragazzi di Cento con la cerimonia di premiazione dei libri finalisti
Domenica 11 maggio alle ore 11, presso la Sala Civica di Casumaro (ex-Delegazione – piazza Donatore di Sangue 1, ingresso sul retro, 1° piano), si inaugura la mostra fotografica "Il cielo in una stanza"
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio
Da sinistra: Frascerra, Mattarelli, Lorenzoni e Guselli (seduto)
Cento. Riportare l’interesse dei piccoli azionisti sulla banca e trovare l’unità necessaria per esercitare l’azione sociale di responsabilità. È questo lo scopo dichiarato del tour “Io non ci sto” promosso dall’associazione dei piccoli azionisti della Cassa di Risparmio di Cento, sostenuta dalla Confconsumatori Ferrara.
I temi, nella sostanza, sono tre: il valore molto basso assunto dalle azioni dopo il passaggio dell’istituto centese nelle mani della Banca Popolare di Sondrio; la valutazione patrimoniale di Caricento nell’operazione di concambio di azioni con Bps, e la questione diamanti.
A guidare la ‘rivolta’ il presidente dell’associazione dei piccoli azionisti, Marco Mattarelli, con al fianco Gian Michele Guselli e Francesco Lorenzoni e Cesare Benazzi. Con loro si è schierata anche Confconsumatori, con il suo legale rappresentante della sezione estense, l’avvocato Antonio Frascerra.
I primi tre appuntamenti del tour sono già fissati: il 5 giugno, alle 18, nella sala don Alfredo Pizzi di Casumaro; il 12, stessa ora, nella sala parrocchiale di via Maestrola 4 a XII Morelli e il 19 giugno, sempre alle 18 nella sala della Consulta a Renazzo.
“Il 14 maggio abbiamo presentato ai nostri soci i dubbi sulle azioni e sui diamanti, c’è grande disappunto per il crollo delle azioni”, spiega Mattarelli. A quell’assemblea “c’erano 70 iscritti su 280”. Ma nell’assemblea della banca del 27 maggio scorso i soci presenti erano solo 97 “la metà dei quali dipendenti della banca. Si è scollato il rapporto tra i piccoli azionisti, il management e la banca. Lì – rivendica Mattarelli – noi siamo stati gli unici a parlare del bilancio”. “Noi – spiega ancora il presidente dell’associazione – non ci rassegnamo a quel -79% del valore delle azioni rispetto all’ultimo aumento di capitale”. E ancora: “Se il patrimonio netto è di 180 milioni, come mai chi compra paga 45 milioni?”.
“Nel 2014 – aggiunge Guselli – l’assemblea annuale deliberò l’istituzione del fondo riacquisto azioni, ma la banca non ha mai eseguito la volontà dell’assemblea, poi ci hanno detto che Bankitalia era contraria, ma non è vero, altre banche lo hanno fatto”.
Quel fondo è ritenuto importante perché “negli ultimi anni in molti non sono riusciti a vendere le azioni”, come spiega Frascerra esponendo i motivi per i quali verrà richiesto il risarcimento del danno. “Inoltre diverse persone lamentano l’allocazione di azioni con dubbi di validità della contrattualistica e violazioni del testo unico bancario”. Un film che ricorda un po’ tristi vicende già vissute a Ferrara, non a caso proprio l’associazione si è “già attivata con la banca per interrompere la prescrizione”.
A causa di questi e altri dubbi (compresa l’indagine ancora in corso sulla vendita dei diamanti), “abbiamo proposto l’azione di responsabilità sociale in assemblea, ma il presidente ha messo ai voti solo la possibilità di presentarla”. L’obiettivo ora è esercitare l’azione in maniera effettiva, ma serve un quorum previsto dalla legge: l’assenso di chi ha in mano almeno un quarantesimo del capitale sociale. E il tour servirà a raccogliere le adesioni sufficienti.
“Ci sono tante cose che non sappiamo e c’è molto malcontento tra i nostri soci, noi percorreremo tutte le strade possibili”, chiosa Mattarelli, promettendo una lunga battaglia su più fronti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com