Comacchio
31 Maggio 2019
L'istituto superiore con sede a Lido degli Estensi promossa con l'idea di una una web-agency tecnologica dedicata al territorio del Delta del Po

‘Impresa in azione’, il Remo Brindisi tra i finalisti del progetto regionale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una notte da Oscar a la Playa del Medio al Lido di Pomposa

Si è svolta presso la Playa del Medio del Lido di Pomposa la “Notte degli Oscar”, la serata di fine stagione che ogni anno premia attività e professionisti per il lavoro svolto durante la stagione estiva nei 7 lidi di Comacchio

La street art colora le vie di Comacchio

Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Comacchio. Imprenditorialità, spirito di iniziativa, creatività ed entusiasmo sono stati gli ingredienti principali che hanno portato l’Istituto Remo Brindisi del Lido degli Estensi, con il sostegno della Camera di commercio di Ferrara, ad aggiudicarsi la finale regionale di ‘Impresa in azione 2019’, il programma di educazione imprenditoriale più diffuso nelle scuole superiori che, sotto la supervisione della Commissione Europea e del Ministero della Pubblica istruzione, ogni anno coinvolge 16mila studenti italiani e oltre 400mila studenti di tutta Europa.

Sul gradino più alto del podio, dunque, davanti a una folla di 800 studenti che martedì scorso ha invaso le sale del Centro Congressi di Fico Eataly World a Bologna, 16 ragazzi della classe 3A dell’Istituto comacchiese che, con il loro progetto (una web-agency supportata dalle più recenti tecnologie e dedicata al territorio del Delta del Po), hanno guadagnato l’accesso alla fase nazionale della competizione, che si svolgerà a Milano dal 3 al 4 giugno prossimi. La vincitrice della finale nazionale rappresenterà l’Italia nella JA Europe Company of the Year Competition, dal 3 al 5 luglio, a Lille in Francia.

La finale di Bologna è stata l’occasione per le 43 scuole provenienti da tutta la regione per confrontarsi con i potenziali clienti/utenti che sono transitati dal Parco ma, soprattutto, per mostrare ad una giuria composta da imprenditori, professionisti, manager e ricercatori universitari le idee d’impresa, il resoconto dell’attività svolta, la forza del gruppo di lavoro e le strategie di marketing messe in atto.

Dopo il taglio del nastro da parte del presidente di Unioncamere Emilia-Romagna, Alberto Zambianchi, la mattinata è proseguita con l’apertura degli stand ed è stata occasione anche per uno speaker’s corner in cui analizzare temi di comunicazione digitale, soluzioni alternative di finanziamento e il ruolo del tutor durante il percorso di Alternanza scuola lavoro.

“Progetti come Impresa in Azione – ha sottolineato il presidente della Camera di commercio, Paolo Govoni – dimostrano nella realtà che l’Alternanza è scuola a tutti gli effetti, favorendo una maggiore consapevolezza nei giovani circa le loro scelte future, fornendo le competenze, soprattutto trasversali, necessarie per affrontare il mondo del lavoro. Ora che la recente riforma ha assegnato alle Camere di commercio nuove importanti competenze in tema di Alternanza – ha concluso Govoni – il nostro impegno si moltiplica focalizzando l’attenzione su tutti gli attori coinvolti nel processo, con l’obiettivo di favorire un percorso di condivisione ed abbattere le distanze tra le realtà produttiva e scolastica, non sempre allineate.”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com