Politica
27 Maggio 2019
Alta percentuale di gradimento per il candidato di 'Insieme per Jolanda', reduce da 5 anni in maggioranza. Sconfitta Gabriella Dellacecca, che conquista un terzo dei seggi.

Jolanda sceglie Paolo Pezzolato, plebiscito alle urne per l”erede’ di Trombin

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Le inadempienze che ostacolano l’attività consiliare

Anna Zonari, consigliera comunale de La Comune di Ferrara, desidera "richiamare l'attenzione su alcune persistenti inadempienze che, a mio avviso, ostacolano il corretto svolgimento dell'attività consiliare e il pieno esercizio del mio mandato"

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

Jolanda di Savoia. Finisce con una vittoria alquanto schiacciante di Paolo Pezzolato la sfida per le amministrative a Jolanda tra il giovane candidato ‘erede’ del sindaco uscente Elisa Trombin e Gabriella Dellacecca, la candidata alla guida della lista civica ‘Voltiamo Pagina’ che in caso di vittoria aveva promesso di assoldare in giunta la consigliera uscente (di opposizione) Elisabetta Pezzoli.

Si prosegue dunque nel segno della continuità, con il 33enne Pezzolato – consigliere comunale in maggioranza negli ultimi cinque anni – che raccoglie il 67,76% delle preferenze con 1070 voti e 8 seggi, lasciando all’unica avversaria i restanti 509 voti utili (32,24%) e quattro seggi su dodici.

Tra i candidati consiglieri che lo hanno accompagnato in questa scalata alla poltrona di sindaco, anche la stessa Elisa Trombin, che probabilmente tornerà a ricoprire incarichi amministrativi non appena sarà designata la squadra di governo di un nuovo mandato quinquennale. Dando per certa la sua elezione, gli altri eletti saranno scelti tra Raffaele Bertelli, Alessandro Bini, Lusica Casetto, Francesco Grassi, Enrico Mancinelli, Renato Milani, Andrea Nani, Andrea Negri, Enrico Pandini, Linda Taddei ed Elena Tuffanelli, i candidati della lista civica ‘Insieme per Jolanda’.

“La gioia è tanta e la voglia di iniziare ancora di più” assicura Pezzolato commentando “una bella vittoria a conclusione di un percorso in cui non ci è mancato sostegno e affetto. Ora mettiamo da parte le polemiche e iniziamo a lavorare: è quella l’unica cosa che conta per i cittadini”.

“Garantiremo un’opposizione ferma ma al contempo costruttiva e volta al bene dei nostri concittadini” commenta invece Dellacecca. “Le nostre scelte saranno in ottemperanza a quanto disposto dal Piano di riequilibrio richiesto dalla situazione di predissesto in cui ci troviamo, nostro malgrado, ed alle prescrizioni della Corte dei Conti. Nostro compito sarà essere garanti della legalità, del rispetto delle Istituzioni e delle norme, nonché dei diritti di tutti i cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com