Vigarano
26 Maggio 2019
Il parroco di Pieve ha compiuto mezzo secolo di attività. Paron: "Le sue parole sono fonte di ispirazione per tutti noi"

Don Raffaele fa cinquanta: grande festa per il traguardo raggiunto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Procura chiede cinque anni per la ‘badante’ infedele

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a cinque anni in abbreviato per la 59enne di nazionalità italiana che, secondo l'accusa, avrebbe approfittato del duplicato delle chiavi di casa che le erano state fornite per aiutare una coppia di anziani coniugi 90enni nelle faccende domestiche,  intrufolandosi - di notte, mentre i due erano a letto - nella loro abitazione e rubare carte di pagamento e gioielli preziosi, arrivando a intascarsi quasi 20mila euro

Morto Andrea Giorgi, fu vicesindaco a Vigarano

È morto ieri pomeriggio, domenica 6 luglio, Andrea Giorgi, per anni amministratore pubblico a Vigarano Mainarda. Come ultimo incarico è stato vicesindaco nella giunta Paron tra il 2011 e il 2016

di Davide Soattin

Vigarano Mainarda. Una vita al fianco delle persone, ascoltando i loro problemi e dispensando loro consigli carichi di saggezza, di grande passione e inimitabile lungimiranza.

Si potrebbero riassumere così i cinquant’anni di sacerdozio di don Raffaele Benini, amato sacerdote della parrocchia di Vigarano Pieve, festeggiato nella sala consiliare di Mainarda con una cerimonia che ha ripercorso il mezzo secolo di attività passato tra diverse generazioni di vigaranesi.

Un viaggio nei ricordi e negli aneddoti di una comunità stretta intorno al suo parroco, che ha coinvolto nel racconto anche il vicario generale dell’arcidiocesi di Ferrara e Comacchio, monsignor Massimo Manservigi, già legato a don Benini da un’amicizia radicata: “Essere qui, a celebrare questo traguardo, significa aver raggiunto un obiettivo che ci vede riconosciuti sia come sacerdoti che come figure interne a una logica di valore sociale e comunitario aggiunto”.

“Sei stato il prete per tutti e amico di tutti, sei stato un famigliare – ha aggiunto lo stesso Manservigi -. Tu, le persone sei andato a cercarle in ogni momento della loro vita. Questa giornata di festa e di riconoscimento, sentita e voluta dalla tua gente, è particolarmente azzeccata per quello che è stato il tuo impegno. Un grande esempio umano e di civiltà, e per questo non possiamo che dirti grazie”.

Un ringraziamento a cui ha preso parte anche il sindaco Barbara Paron, che in chiusura ha omaggiato il religioso con un riconoscimento da parte dell’Amministrazione comunale: “Se oggi siedo su questo scranno, è merito anche dell’influenza di don Raffaele. Per me, rimane una figura e un punto di riferimento importante. Le sue parole sono fonte di ispirazione per tutti noi, e a dimostrarlo ci sono le tante persone che sono qui a ringraziarlo, sia per quello che ha fatto e per quello che farà ancora per il nostro territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com