Attualità
25 Maggio 2019
Il gruppo di lavoro del Copernico-Carpeggiani si aggiudica il primo premio. Carducci e Roiti al secondo e terzo posto

Premio Estense Scuola: “Figli delle scelte” vince la 24ª edizione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Incendio nella villa del “muretto crollato” di via Coperta

Paura nel pomeriggio nel giardino di una villa in via Coperta, a Ferrara, dove un incendio ha interessato una porzione dell’area verde privata. A bruciare sono stati erba e stoppie su un lato del giardino, con le fiamme che si sono propagate anche ad alcuni pannelli nei pressi di una piattaforma in cemento

di Matteo Bellinazzi

È il lavoro dell’I.I.S. Copernico-Carpeggiani “Figli delle scelte” a trovare il favore della giuria e ad aggiudicarsi l’ambito primo premio di 1800 euro nella 24esima edizione del Premio Estense Scuola, riconoscimento promosso e organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Premio Estense, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca-Ufficio VI- Ambito territoriale per la Provincia di Ferrara, e sponsorizzato da Quisisana.

Sul secondo gradino del podio sale invece il Liceo Statale Carducci con il progetto “Giocarcela…fino alla fine”, mentre il terzo posto è andato al Liceo Scientifico A. Roiti con “Le due facce della medaglia”.

I ragazzi del Copernico-Carpeggiani si sono distinti tra gli oltre 150 studenti degli istituti superiori di Ferrara e provincia partecipanti che quest’anno erano chiamati a realizzare un elaborato originale e creativo basato sull’opera vincitrice dell’edizione 2018 del Premio Estense, il libro “A mano disarmata”, della giornalista Federica Angeli.

I vincitori sono stati scelti tra i sei lavori finalisti, selezionati lo scorso 8 maggio dalla Giuria del Premio Estense Scuola, presieduta da Andrea Pizzardi, amministratore delegato di Iperwood, e composta anche dagli imprenditori Leopoldo Santini, Valentino Caselli e Mariantonietta Sileo, dagli insegnanti Anna Finetti, Luca Maiorano e Davide Mancini e dalla stessa Federica Angeli. Nel corso della cerimonia di premiazione, che si è tenuta nella sala del Cinema San Benedetto a Ferrara, la Giuria ha assistito alle esibizioni sul palcoscenico degli studenti finalisti assegnando un punteggio che è stato sommato a quello già ottenuto durante la riunione di selezione e ha così decretato i tre migliori lavori. Alla cerimonia ha partecipato anche Domenica Ludione, in rappresentanza dell’ufficio scolastico provinciale di Ferrara.

“Sono stata piacevolmente colpita dalla qualità e dalla profondità dei lavori presentati dagli studenti–ha commentato Federica Angeli–. Hanno dimostrato che hanno colto il senso che volevo trasmettere attraverso il mio libro. Quando partì la mia battaglia di civiltà ho sentito un forte senso di solitudine, mentre oggi anche grazie all’impegno e agli attestati ricevuti dai ragazzi siamo diventati un ‘noi’ fortissimo. Proprio “NOI” è il nome di una associazione Antimafia nata a Ostia di cui sono presidente onoraria, che ha istituito un talent antimafia. Invito tutti voi studenti di Ferrara, che avete presentato splendidi elaborati, a partecipare: di sicuro vi farete onore”.

I vincitori verranno poi premiati al Teatro Comunale di Ferrara il 28 settembre durante la cerimonia di apertura del 55º Premio Estense.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com