Attualità
25 Maggio 2019
Il gruppo di lavoro del Copernico-Carpeggiani si aggiudica il primo premio. Carducci e Roiti al secondo e terzo posto

Premio Estense Scuola: “Figli delle scelte” vince la 24ª edizione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Auto finisce nel canale Burana a Bondeno: paura per tre persone

Momenti di apprensioni nel pomeriggio, intorno alle ore 18, sulla via Per Burana (Virgiliana) a Bondeno, dove un’auto con a bordo alcune persone di nazionalità straniera ha perso il controllo ed è finita nel canale Burana. In quel tratto, l’acqua era abbastanza profonda da far inabissare completamente la vettura

Il procuratore Garau saluta il Comando Provinciale dei Carabinieri

Il procuratore della Repubblica di Ferrara, Andrea Garau, prossimo alla quiescenza, dopo oltre 40 anni in magistratura, di cui 7 passati alla guida degli uffici di via Mentessi, si è recato al Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara per un sentito saluto di commiato

Gemellaggi. Stretta di mano tra Ferrara e la polacca Toruń

È stato formalizzato martedì 18 novembre a Toruń il gemellaggio tra la città polacca e il Comune di Ferrara, nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione delle autorità locali e delle delegazioni delle città già gemellate con Toruń. A...

di Matteo Bellinazzi

È il lavoro dell’I.I.S. Copernico-Carpeggiani “Figli delle scelte” a trovare il favore della giuria e ad aggiudicarsi l’ambito primo premio di 1800 euro nella 24esima edizione del Premio Estense Scuola, riconoscimento promosso e organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Premio Estense, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca-Ufficio VI- Ambito territoriale per la Provincia di Ferrara, e sponsorizzato da Quisisana.

Sul secondo gradino del podio sale invece il Liceo Statale Carducci con il progetto “Giocarcela…fino alla fine”, mentre il terzo posto è andato al Liceo Scientifico A. Roiti con “Le due facce della medaglia”.

I ragazzi del Copernico-Carpeggiani si sono distinti tra gli oltre 150 studenti degli istituti superiori di Ferrara e provincia partecipanti che quest’anno erano chiamati a realizzare un elaborato originale e creativo basato sull’opera vincitrice dell’edizione 2018 del Premio Estense, il libro “A mano disarmata”, della giornalista Federica Angeli.

I vincitori sono stati scelti tra i sei lavori finalisti, selezionati lo scorso 8 maggio dalla Giuria del Premio Estense Scuola, presieduta da Andrea Pizzardi, amministratore delegato di Iperwood, e composta anche dagli imprenditori Leopoldo Santini, Valentino Caselli e Mariantonietta Sileo, dagli insegnanti Anna Finetti, Luca Maiorano e Davide Mancini e dalla stessa Federica Angeli. Nel corso della cerimonia di premiazione, che si è tenuta nella sala del Cinema San Benedetto a Ferrara, la Giuria ha assistito alle esibizioni sul palcoscenico degli studenti finalisti assegnando un punteggio che è stato sommato a quello già ottenuto durante la riunione di selezione e ha così decretato i tre migliori lavori. Alla cerimonia ha partecipato anche Domenica Ludione, in rappresentanza dell’ufficio scolastico provinciale di Ferrara.

“Sono stata piacevolmente colpita dalla qualità e dalla profondità dei lavori presentati dagli studenti–ha commentato Federica Angeli–. Hanno dimostrato che hanno colto il senso che volevo trasmettere attraverso il mio libro. Quando partì la mia battaglia di civiltà ho sentito un forte senso di solitudine, mentre oggi anche grazie all’impegno e agli attestati ricevuti dai ragazzi siamo diventati un ‘noi’ fortissimo. Proprio “NOI” è il nome di una associazione Antimafia nata a Ostia di cui sono presidente onoraria, che ha istituito un talent antimafia. Invito tutti voi studenti di Ferrara, che avete presentato splendidi elaborati, a partecipare: di sicuro vi farete onore”.

I vincitori verranno poi premiati al Teatro Comunale di Ferrara il 28 settembre durante la cerimonia di apertura del 55º Premio Estense.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com