Politica
23 Maggio 2019
La senatrice Pd annuncia un'interrogazione:" Uscire da questa situazione che blocca lavoro e ricostruzione"

Invitalia, Boldrini preoccupata per l’occupazione ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dove andrà il Cpia?

"Quali progettazioni si stiano mettendo in campo per identificare una sede definitiva per la scuola Cpia?" È la domanda che si pone il Marzia Marchi in un'interrogazione presentata all'amministrazione di Ferrara

Agende Rosse ricorda la strage di via D’Amelio

Sabato 19 luglio 2025 ricorrono i 33 anni dalla strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina

Occorre riconoscere gli errori commessi e correggerli nel tempo

Intervento del deputato di Fratelli d'Italia Mauro Malaguti: "Il deficit di bilancio della sanità ferrarese, azienda ospedaliera e Ausl, è un ‘buco’ oramai endemico che si trascina anche su errori commessi nel tempo e che non credo potrà mai essere ripianato senza comportare diminuzione di servizi in termini di quantità e qualità"

“Lo sblocca cantieri mette a rischio la ricostruzione post sisma 2012 con pesanti ricadute anche sul piano occupazionale. Ci hanno bocciato gli emendamenti? Bene, non solo li ripresenteremo ma faremo una interrogazione per capire perché ci sono due pesi e due misure per l’Emilia Romagna e il Centro Sud”.

A lanciare allarme e monito è la senatrice Pd, Paola Boldrini, che già nei giorni scorsi era intervenuta denunciando la bocciatura, da parte “della maggioranza M5s-Lega, di un emendamento Pd, che avrebbe garantito continuità occupazionale a una ottantina di lavoratori, tra cui anche ferraresi, alle dipendenze di Invitalia”, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa di proprietà del Ministero dell’Economia.

Tecnici che, come rimarca Boldrini, “dal 2012 seguono il processo di ricostruzione ma il cui contratto scade il 30 giugno senza possibilità di proroga a causa del decreto dignità”.

Una situazione che blocca sia occupazione che ricostruzione. “La nostra Regione – rimarca la senatrice – si è comportata in maniera virtuosa riuscendo nel difficile compito di fare tornare il territorio il più vicino possibile alla normalità in tempi celeri. Così si lasciano persone sulla strada, incompiuto il percorso, si disperdono le competenze acquisite”.

Boldrini ritiene che si possa cambiare direzione, alla luce “del differente trattamento riservato al Centro Sud egualmente colpito dal sisma”. Di qui l’annuncio di nuovi provvedimenti: “Situazioni come questa sono inammissibili”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com