Politica
22 Maggio 2019
"Abbiamo illustrato i maggiori problemi del territorio, viabilità e lavoro, e ci è stato confermato l'appoggio per realizzare il nostro programma"

Il M5S Copparo e la candidata sindaco Monica Caleffi a Roma dai membri del governo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pd: “Contrastare la desertificazione bancaria e migliorare l’accesso al credito”

Contrastare la desertificazione bancaria e consentire un migliore accesso al credito alle imprese e ai cittadini ferraresi. È questo lo scopo di una mozione del Pd, firmata da tutti i consiglieri, con la quale si chiede di "costituire, d’intesa con la Provincia e la Regione, un Osservatorio sul Credito dove banche, istituzioni, sindacati e associazioni di categoria possano discutere, individuare e condividere misure volte a favorire l’accesso al credito per rilanciare l’economia locale"

Monica Caleffi con il ministro Toninelli

Copparo. Manca poco meno di una settimana alle elezioni e la candidata sindaco del M5S di Copparo, Monica Caleffi, si è recata a Roma per incontrare i membri del governo del Movimento 5 Stelle ai quali illustrare i maggiori problemi del territorio.

“La regione sicuramente non ci avrebbe dato molto ascolto – considera Caleffi – considerato che è guidata e gestita dallo stesso colore politico della giunta attuale, e allora abbiamo pensato ai nostri parlamentari e ministri”.

A Roma il M5S copparese ha incontrato Stefania Ascari, della commissione giustizia alla Camera dei deputati: “Tramite i suoi collaboratori – riferisce Caleffi – abbiamo fatto giungere al Mise una breve relazione riguardante quelli che riteniamo siano i maggiori problemi del nostro territorio (viabilità e lavoro), abbiamo successivamente incontrato il ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli. Tutti ci hanno caldamente confermato il loro appoggio per la realizzazione dei nostri propositi presenti nel programma”.

“In questo modo – prosegue la candidata sindaco – riteniamo di aver gettato le basi per fare un proficuo lavoro nel caso fossimo premiati dai risultati elettorali. In coscienza riteniamo di aver fatto il possibile per prepararci a fare il bene di questa comunità e a breve la parola passerà ai cittadini per scegliere se prolungare una continuità politica che ci sta soffocando, oppure tentare nuove strade e soluzioni, assegnando la preferenza a un diverso orientamento politico che rompa col passato portando nuove idee e nuove energie. Cordialmente salutiamo ringraziando in primis i nostri attivisti e sostenitori, i cittadini che con le loro informazioni ci hanno descritto meglio le carenze del nostro territorio, i critici che ci hanno fornito una lente diversa con cui guardare ai problemi, i saccenti e gli arroganti perché con le loro invettive, tacciandoci di incompetenza, ci hanno fatto comprendere e capire come non dobbiamo e non vogliamo essere, e infine chi si diverte a staccare e stracciare dalle bacheche pubbliche i nostri manifesti elettorali, dimostrando il grado di democrazia che alberga in certe menti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com