Cento
22 Maggio 2019
Gli avvisi pubblici erano finalizzati alla concessione in comodato d'uso dell'immobile di Renazzo sede della Biblioteca e del Museo Sandro Parmeggiani e all'organizzazione di eventi culturali

Convenzione con il Terzo Settore, 14 i progetti presentati

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Violento e minaccioso in comunità: 16enne finisce in istituto penale

Era arrivato da pochi giorni in una comunità per minori dell'Alto Ferrarese, ma la sua permanenza si è trasformata subito in un incubo per educatori e compagni. Oppositivo, minaccioso, violento: il comportamente di un 16enne ha reso inevitabile il suo trasferimento in un istituto penale

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Vm Motori, Forza Italia: “Bene Marval, priorità a occupazione e crescita”

"Sulla recente acquisizione di Vm Motori da parte di Marval esprimiamo soddisfazione e auspichiamo che l’operazione possa garantire un impatto occupazionale positivo e favorire il rilancio dell’impresa di Cento". Con queste parole Forza Italia Cento accoglie la notizia del passaggio di proprietà della storica azienda meccanica emiliana

(foto d’archivio)

Cento. Giovedì 15 maggio scorso, alle 12, è scaduto il termine per la presentazione dei progetti nell’ambito dei due avvisi pubblici, pubblicati dal Comune di Cento-Settore Cultura, per la stipula di convenzioni con associazioni del Terzo Settore per il biennio 2019/2020, ai sensi del Decreto Legislativo n. 117/2017 (Codice del Terzo settore).

Gli avvisi erano finalizzati alla concessione in comodato d’uso dell’immobile situato a Renazzo, sede della Biblioteca e del Museo Sandro Parmeggiani, e all’organizzazione di eventi culturali nel settore musicale, letterario, delle arti visive, performative, cinematografiche e della varia animazione, per un importo contributivo complessivo di 60.000 euro.

Quattordici sono stati i progetti pervenuti, dei quali a breve l’apposita Commissione tecnica dovrà valutare l’ammissibilità ai concorsi e il conseguente punteggio in graduatoria.

Gli esiti della valutazione e l’ammontare degli importi assegnati ai singoli progetti verranno resi noti prossimamente sul sito dell’Ente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com