Lettere al Direttore
17 Maggio 2019

“Petrolchimico, riconversione industriale per un futuro sostenibile”

di Redazione | 2 min

Quest’anno il polo industriale di Ferrara compie 80 anni e spesso mi chiedo se ci si renda realmente conto di quanto lavoro sia stato fatto per la salvaguardia del sito in questi anni.
Dall’attenzione ai CCNL grazie al nostro lavoro e alle nostre battaglie, ai vari protocolli sugli appalti, con i quali ci adoperiamo per tutelare i lavoratori più deboli, più sfruttati e più ricattati, fino ad investimenti su vecchi e nuovi impianti.

Vale la pena a questo riguardo ricordare l’investimento da 250 milioni sull’impianto XXVII che oggi produce una nuova linea di gomma epdm ed ha comportato una cinquantina di nuove assunzioni garantite per gli anni a venire.

È necessario da parte di Eni l’impegno e l’investimento sulla conversione energetica e quella della chimica. I primi passi sono già stati mossi con l’acquisizione di Mossi Ghisolfi da parte di Versalis con il progetto Metrica e una nuova unità di ricerca di chimica verde. Il valore di questo orientamento della ricerca è vitale per la salvaguardia del sito e del suo futuro.

Il nostro territorio ha dato i natali alla tanto demonizzata plastica e e crescendo competenza e la produzione di nuovi prodotti. È importante preservarli coinvolgendo oltre al territorio anche l’università e collaborando con le scuole.

Anche Ravenna, che assieme a noi, Mantova, Marghera forma il quadrilatero Padano della chimica, si sta muovendo verso questo nuovo filone produttivo.
C’è bisogno di investimenti su tutti questi siti per rendere sempre meno impattanti gli impianti e le produzioni. Marghera dà provvigione a tutti gli altri siti del quadrilatero ed è necessario un impegno comune delle istituzioni e dei sindacati per garantire la continuità degli approvvigionamenti delle materie prime.

Versalis è l’azienda più importante della chimica italiana, occorre che si faccia carico degli investimenti necessari affinché Ferrara sia protagonista nel processo di riconversione industriale per un futuro sostenibile.

Andrea Boldrini, RSU Filctem-Cgil Versalis Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com