Politica
15 Maggio 2019
Il candidato sindaco Modonesi ha incontrato esponenti del privato, del privato sociale e del pubblico

Gli operatori dell’infanzia bocciano l’idea delle telecamere negli asili

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Fabbri a Roma da Salvini: “Serve la terza corsia tra Bologna e Ferrara”

Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Al centro del confronto, i principali dossier relativi a infrastrutture e trasporti che interessano il territorio ferrarese, con particolare attenzione all’ampliamento a tre corsie dell’A13, alla Cispadana e alla Romea

Ferrara e la retorica dell’Hub Unesco

Su diversi temi riguardanti Ferrara la strategia di questa amministrazione è non avere strategia, non proporre visioni. Si tratta di un disegno, di una volontà di governare (o comandare) affrontando vari temi che apparentemente danno lustro alla città, ma senza che vi sia un retrofit in termini di qualità urbana diffusa, di coinvolgimento dei cittadini e di crescita economica

Coro di no contro la “proposta assurda” di uno spazio intitolato a Charlie Kirk

"Un’aula studio dedicata a Charlie Kirk? Crediamo che per l’Università di Ferrara e i suoi studenti non sia la priorità". Una nota dei Giovani Democratici di Ferrara e dell'Emilia Romagna esprime chiaramente la posizione della giovanile del Pd in merito alla proposta di Azione Universitaria di intitolare a Unife un'aula a Charlie Kirk

‘Maranza’. Politica degli slogan e politica dell’ascolto

Nessuno nega che vi siano comportamenti che danno fastidio e generano insicurezza: chi sbaglia deve pagare, le leggi già ci sono. Occorre tenere presente, tuttavia, che dietro a fenomeni di microcriminalità e devianza giovanile vi sono spesso contesti familiari assenti o incapaci di assolvere la loro funzione educativa

L’universo dei gestori di servizi per la prima infanzia è stato chiamato a raccolta ieri, lunedì 13 maggio, alla sala del Convitto di Spazio Grisù dal candidato sindaco Aldo Modonesi. A dialogare con lui si sono ritrovati esponenti del privato, del privato sociale e del pubblico.

Cristina Corazzari, candidata al consiglio comunale nella lista del Pd, ha brevemente richiamato i punti del programma di Aldo Modonesi e della coalizione che lo sostiene, dedicati ai servizi per l’infanzia e a quelli scolastici. Ha preso poi la parola Tomas Gallerani, candidato nella lista Insieme!, che in veste di moderatore ha sollecitato gli interventi del pubblico.

Dirigenti pedagogici, coordinatori ed educatori sono risultati d’accordo nella necessità di puntare sulla formazione del personale, la supervisione del coordinamento pedagogico, il potenziamento della corresponsabilità educativa tra colleghi, il supporto psicologico per il personale e una puntuale attuazione e potenziamento dei protocolli esistenti per tutelare la sicurezza e il benessere dei bambini.

Bocciata perché considerata inefficace l’idea delle telecamere quali “strumenti di prevenzione poiché utili solamente a constatare fatti già avvenuti”.
Sottolineata poi l’opportunità di incrementare l’azione di sussidiarietà tra pubblico e privato attraverso la definizione di “una vera logica di sistema in cui il privato possa rispondere alle esigenze emergenti, riguardo alla necessità di posti o a copertura del mese di agosto, in funzione vicaria al Comune”.

“L’incontro è stato prezioso per gli spunti offerti da chi opera in un settore vitale per le famiglie. Utile la sollecitazione a snellire le procedure di assegnazione dei posti vacanti nei servizi educativi e a rendere note alle famiglie le buone prassi già in essere oltre a sottolineare in ogni modo il valore del sistema integrato della nostra città, che ci rende una eccellenza in campo educativo – ha commentato in chiusura Aldo Modonesi -. Alle famiglie e a chi lavora nelle strutture pubbliche e private vanno garantiti ascolto ma soprattutto collaborazione per individuare soluzioni efficaci ai bisogni emergenti”.

Domani, mercoledì 15 maggio, Modonesi in mattinata parteciperà all’escursione sul battello Nena organizzata da Confesercenti provinciale e regionale. Per il pranzo si fermerà a Pontelagoscuro, dove è prevista la tappa di arrivo della Nena, per un pranzo insieme all’Arci pesca locale.

Alle 14.30 sarà alla mensa in piazzale Donegani, per ascoltare le richieste delle Rsu in merito al futuro del polo chimico di Ferrara. Alle 17.30 è in programma un’iniziativa aperta ai cittadini al Bar La Rinascita di San Martino. Insieme ai candidati al consiglio comunale nelle liste che lo sostengono, Modonesi si confronterà con i residenti su come migliorare i collegamenti con la città e implementare i servizi nelle frazioni del comune.

In serata, insieme a Ilaria Baraldi, Mauro Vignolo e Massimo Maisto, interverrà alle ore 21 all’iniziativa dedicata a “10 anni di politica culturale. Presente e futuro per Ferrara” organizzata dal Pd cittadino alla sala del convitto di Spazio Grisù, in via Poledrelli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com