Marilyn Manson arriva in piazza Ariostea
Marilyn Manson sbarcherà a Ferrara l'11 luglio 2026 per il Ferrara Summer Festival, a Ospitare il concerto sarà piazza Ariostea
Marilyn Manson sbarcherà a Ferrara l'11 luglio 2026 per il Ferrara Summer Festival, a Ospitare il concerto sarà piazza Ariostea
E' stato assolto l'agente di Polizia penitenziaria Giuseppe Palermo, unico imputato rimasto dei quattro iniziali, dopo l'archiviazione da parte del gip delle altre tre persone inizialmente indagate
Una truffa del Superbonus da circa 70mila euro è quella che la Procura di Ferrara contesta a quattro uomini, tutti residenti nella provincia di Ferrara e a vario titolo legati a due società di edilizia
"Fantasiosa propaganda". Così Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, definisce il servizio di Quarta Repubblica andato in onda su Rete 4 lunedì 4 novembre. Lo fa non prima di aver preso le distanze dal "sedicente Imam" che ha pronunciato "parole che fanno ribrezzo"
Saranno dedicate alla memoria di Gino Montini e Corrado Tassinati, cittadini ferraresi oppositori del regime e uccisi il 12 luglio 1944 nella strage di Cibeno, le pietre d'inciampo che giovedì 13 novembre saranno svelate in via Mentana 35 e in via Fabbri 232
“Cari fratelli e care sorelle musulmani”. Inizia così la lettera che il vescovo di Ferrara Gian Carlo Perego invia a tutti i fedeli musulmani di Ferrara e provincia per il mese di Ramadan e ‘Id al-Fitr.
“La Chiesa di Ferrara-Comacchio – scrive il monsignore -, in sintonia con il messaggio del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, vuole augurarvi che questo mese dedicato al digiuno, alla preghiera e all’elemosina sia sereno e profondo”.
Secondo Perego “come credenti in Dio misericordioso dobbiamo «restare ancorati ai valori della pace; a sostenere i valori della reciproca conoscenza, della fratellanza umana e della convivenza comune; a ristabilire la saggezza, la giustizia e la carità»”.
Per il vescovo un dialogo “sincero, fraterno e costruttivo” deve portare “a dare delle risposte da credenti in Dio alle sfide che ci vengono lanciate: salvaguardia del creato, tutela, cura e protezione dei bambini, giustizia e ripartizione delle materie prime, lotta contro lo sfruttamento della persona umana, contro la fame, le malattie e le dipendenze, la difesa delle libertà dell’uomo. La conoscenza reciproca, nel riconoscersi credenti in Dio creatore e principio della pace, abbatte i muri dell’indifferenza, dell’odio – soprattutto, dell’ignoranza – e getta ponti di dialogo costruttivo”.
“La preghiera vera e sincera – conclude il vescovo -, il digiuno e l’elemosina ci avvicinano a Dio e ai fratelli, generano pace e amore, che ricadono sul mondo, a partire dalla nostra città e dal nostro territorio”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com