Comacchio. La grande e già importante offerta gastronomica di qualità del centro storico di Comacchio, si arricchisce di una nuova opportunità a partire dall’11 maggio con l’inaugurazione (alle 17 con un party di benvenuto) della ‘Locanda del Delta’.
Il nuovo locale è nato dalla ristrutturazione di un’antica abitazione che a Comacchio chiamavano ‘Parigi’ – forse per la sua imponenza -, un edificio risalente ai primi dell’Ottocento che si trova nella suggestiva piazzetta Barboncini, nelle immediate vicinanze della Torre dell’Orologio, quindi di Palazzo Bellini, Museo Delta Antico e ponte degli Sbirri. La ristrutturazione è stata affidata ad un importante studio di architettura e realizzato dalla società Agatopisto, che ha dovuto concordare il suo recupero con la Soprintendenza e il Parco del Delta. E’ quindi un nuovo tassello del centro storico di Comacchio che ritrova il suo splendore.
Il locale intende offrire un incontro tra la cucina tradizionale comacchiese, in alcuni casi rivisitata, ma rispettosa di gusti e sapori della tradizione. Per questo la direzione della cucina è stata affidata d un grande chef come Elia Bergamasco. Già chef della Dogana, ha affinato la sua tecnica e la sua creatività alla celebre Capanna di Eraclio, un ristorante che può esibire una stella Michelin. In questa fucina di talento culinario, si è formato le chef della Locanda del Delta.
Settanta posti a sedere ai quali si aggiungeranno sei stanze per i pernottamenti. Ma soprattutto la Locanda non vuole essere solo un ristorante: organizzerà eventi gastronomici, cooking show, incontri sul cibo, proprio perché lo scopo della Locanda del Delta è quello di diventare un “luogo” di cucina e non solo una cucina, dove è bello discutere di cibo, trasformando le cene in un evento gastronomico. La gestione del locale sarà affidata alla società Topinambur e la direzione ad Elena Buono, già direttrice del Sagano di Lido Scacchi. La Locanda sarà aperta da sabato prossimo (domani), tutti i giorni e per tutto il periodo dell’anno.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com