L’estate entra nel vivo al Pontino Tagliapietra
Dal martedì al venerdì dalle 16 alle 21, e il sabato e la domenica dal pranzo fino alle 21 sarà aperto il Chiosco “Dal Vero”
Dal martedì al venerdì dalle 16 alle 21, e il sabato e la domenica dal pranzo fino alle 21 sarà aperto il Chiosco “Dal Vero”
Verranno realizzati indicativamente nell’estate del 2026, l’intervento di miglioramento sismico della scuola dell’Infanzia di Coccanile
Banca Centro Emilia rinnova il proprio impegno per la parità di genere e la responsabilità sociale ospitando la mostra fotografica “Home Sweet Home” di Valeria Sacchetti nella filiale di Copparo, in piazzetta Marchesi 1, fino all’11 luglio
Cresce l’attesa per il terzo raduno nazionale organizzato dal Vespa Club Copparo
Farà tappa a Sabbioncello San Vittore, l’edizione 2025 della rassegna “Burattini, Fiabe & Co.” di Copparo e frazioni
Copparo. Un infinito e unanime applauso ha accompagnato il successo dello show di venerdì scorso, presentato da Filippo Scabbia, tenutosi al teatro De Micheli di Copparo, spettacolo in omaggio ad uno dei più celebri cantautori italiani mai esistiti: Fabrizio De Andrè.
La Filarmonica di Tresigallo, nota orchestra del territorio che conta oltre quaranta elementi, insieme al Coro dell’Università di Ferrara, formato da ben oltre 30 coristi, ha interpretato magistralmente l’intera “Buona Novella” affiancando il giovane e pieno di talento Alberto Ruozzi, cantante della band “FaberNoster” – tributo ufficiale a Fabrizio de Andrè.
A guidare i tanti musicisti sul palco la direzione esperta e impeccabile del maestro Paolo Lenzi, musicista e direttore dell’ensemble tresigallese, che ha condotto il pubblico nell’escalation musicale fino a “Laudate Dominum”, movimento di chiusura dell’album. La seconda parte della serata ha lasciato spazio ai sopracitati “FaberNoster” che hanno letteralmente incantato il pubblico con la poesia di Fabrizio De Andrè accompagnata da meravigliosi arrangiamenti musicali.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com