Attualità
8 Maggio 2019
L'Amministrazione intende riorganizzare la viabilità e la sosta nell'area acquisendone la gestione

Accordo tra Comune e Automobile Club per la riorganizzazione del parcheggio di Saint’Etienne

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

E’ funzionale alla prevista riorganizzazione della sosta e della viabilità nel parcheggio di Saint’Etienne a Ferrara l’accordo, passato al vaglio della Giunta comunale, che sarà sottoscritto dal Comune di Ferrara e dall’Automobile Club Ferrara (Ac).

Quest’ultimo è infatti titolare, dal 2014, di un contratto di locazione commerciale con la Parrocchia di S. Stefano per la gestione dell’area di piazza Saint’Etienne adibita a parcheggio, di cui la Parrocchia è proprietaria. Per la parte di parcheggio non di proprietà della Parrocchia l’Automobile Club ha invece ottenuto una concessione amministrativa di suolo pubblico da parte del Comune.

L’Ac ha quindi organizzato uno specifico ramo d’azienda di cui fanno parte sia il contratto di locazione sia la concessione amministrativa, affidandolo in gestione alla propria società controllata e strumentale Ac Service Estense Srl. Quest’ultima ha, a sua volta, organizzato uno specifico ramo d’azienda per la conduzione del parcheggio in oggetto, di cui fanno parte il contratto di servizio stipulato con l’Ac, le risorse e i mezzi materiali, nonché un dipendente.

Il Comune di Ferrara intende ora acquisire la gestione del parcheggio, subentrando, tramite la propria società controllata Ferrara Tua Spa e mediante l’acquisto dei rami d’azienda, nel contratto di locazione commerciale ed in tutti i rapporti in essere, anche con il personale dipendente, per poter riorganizzare la viabilità e la sosta nell’area, anche in raccordo con i lavori di riqualificazione dell’attigua piazza Cortevecchia, e per poter così completare la sistemazione dell’intero comparto.

L’accordo che è stato approvato dalla Giunta, e che sarà sottoscritto dai due enti, prevede quindi la firma di due contratti di cessione d’azienda tra l’Automobile Club Ferrara e l’Automobile Club Service Srl da una parte (quali cedenti i rispettivi rami d’azienda) e Ferrara Tua Spa dall’altra (quale cessionaria dei due rami d’azienda).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com