Comacchio
7 Maggio 2019
Nell'ambito del progetto 'Welcome', i ragazzi dell'indirizzo turistico si sono calati nei panni grazie alla collaborazione con la struttura di Lido degli Estensi

Gli studenti del Brindisi provetti receptionist al Logonovo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Musica e letteratura con il Trio Malinconico

Musica e letteratura: si distinguono per questo connubio culturale i primi due appuntamenti del programma estivo del Gruppo dei 10, Tutte le Direzioni in Summertime 2025

Comacchio. Si è concluso nei giorni scorsi l’esperienza del progetto Welcome, condotta in lingua inglese e realizzata dagli studenti della classe 3° C dell’indirizzo ‘Accoglienza Turistica’ dell’Istituto Remo Brindisi di Lido degli Estensi, che si sono cimentati in una prova autentica in inglese al front desk del Logonovo Hotel, ancora una volta vera propria appendice del Brindisi.

I giovani studenti si sono cimentati in una serie di esperienze ed esercitazioni in lingua con lo scopo di impratichirsi e calarsi nel ruolo di receptionist: il progetto, ideato dalla docente Angela Porrino, e voluto dal dirigente scolastico Massimiliano Urbinati, aveva dunque lo scopo di mostrare dal vivo le molteplici attività del ciclo cliente in hotel, dal check-in al check-out, e l’esperienza condotta al Logonovo ha permesso ai ragazzi di consolidare le conoscenze apprese in classe e di sperimentare, in lingua, una situazione lavorativa reale.

A supportarli lo staff alberghiero coordinato da Nicoletta Castagnetti, attiva associata di Ascom Confcommercio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com