Dal 2 luglio interrotta via Gobetti per lavori
Da mercoledì 2 luglio 2025 il tratto di via Gobetti, a Ferrara, dall'intersezione con via Amendola fino al numero civico 29 sarà interrotto al transito
Da mercoledì 2 luglio 2025 il tratto di via Gobetti, a Ferrara, dall'intersezione con via Amendola fino al numero civico 29 sarà interrotto al transito
Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza
Al centro dell'appello c’è una zona urbana sottoposta da anni a forte pressione viaria: scuole, musei, fermate del trasporto pubblico, aree verdi e spazi per eventi rendono la viabilità del quartiere estremamente complessa. A questo si sono aggiunti cantieri fermi, eventi ravvicinati e l'assenza di parcheggi riservati ai residenti
Nuovi voucher messi a disposizione dal Comune per rispondere alle richieste in più non coperte dai voucher regionali per frequentare i centri estivi
Saranno 80 le realtà del territorio, tra società, associazioni ed enti di promozione sportiva o paralimpica o sociale, che beneficeranno dei 330mila euro di contributi a fondo perduto messi in campo dal Comune di Ferrara a favore delle attività e degli eventi sportivi da realizzarsi nell’anno
(foto d’archivio)
Gli infermieri in presidio sotto la sede della Regione Emilia Romagna per protestare contro il demansionamento del personale negli ospedali del territorio.
La manifestazione è stata indetta per il 10 maggio alle ore 10 dal sindacato degli infermieri italiani Nursing Up, che ha lanciato la campagna di sensibilizzazione #Noaldemansionamento, “per dire basta al fenomeno diffuso del demansionamento infermieristico, un male che affligge la professione erodendo la qualità dell’assistenza e mettendo a rischio la salute dei cittadini”.
“Solo a titolo esemplificativo – spiega la responsabile Nursing Up dell’Emilia Romagna – dovete sapere che sono molte le aziende emiliano romagnole che non prevedono personale di supporto, gli Oss, in modo particolare durante il turno notturno, perciò capita spesso che in mancanza di un Oss venga impiegato un infermiere con problemi che poi si ripercuotono su altri servizi. Ergo, tutto il carico assistenziale di base (mansioni attribuibili al personale Oss) è in carico agli infermieri che vengono distolti dalle proprie peculiari attività assistenziali riducendo inevitabilmente la qualità dell’assistenza infermieristica generale. Ecco perché la lotta al demansionamento intrapresa è a favore della tutela della salute del cittadino”.
Per lanciare questo grido d’allarme e serrare i ranghi, gli infermieri si sono riuniti a Roma in assemblea nazionale, alla presenza del presidente Antonio De Palma. Per l’occasione centinaia di delegate e delegati provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento per programmare una serie di eventi che culmineranno con dei presidi in tutte le regioni, nei giorni 9-10 maggio. Per quanto riguarda la regione Emilia Romagna l’iniziativa, come detto, avrà luogo a Bologna presso il palazzo della regione in via Aldo Moro dalle 10 alle 13. Nello stesso giorno anche gli infermieri delle regioni Piemonte, Liguria, Trentino Alto Adige, Campania, Sicilia, Molise, Toscana, Umbria, Veneto: “una sorta di flash mob a scuotere le coscienze dei politici, dei cittadini e anche di noi professionisti”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com