Attualità
5 Maggio 2019
Sabato 11 e domenica 12 maggio l'evento gastronomico in piazza Trento Trieste con un ricco programma di conferenze e cooking show

Il “Vegan Festival” torna per la quarta volta in centro a Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici

Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano

Rsu Scuola 2025: balzo in avanti per Fgu Ferrara

A tre settimane dalla chiusura delle elezioni Rsu nel comparto Scuola, svoltesi nei giorni 14, 15 e 16 aprile, la Fgu Federazione Gilda Unams di Ferrara traccia un bilancio più che positivo

Sabato 11 e domenica 12 maggio piazza Trento e Trieste ospiterà la quarta edizione del “Vegan Festival” ferrarese, organizzato da “Feshion Eventi” in collaborazione con “Confesercenti”, con il patrocinio del Comune di Ferrara e con il supporto dell’associazione “Animal Defenders”.

Un evento interamente dedicato allo stile di vita vegano, non solo per chi ha già abbracciato questa cultura, ma anche per chi vuole saperne di più e avvicinarsi a un modo alternativo di vivere l’alimentazione nel rispetto degli animali.

Un festival in crescita che, anno dopo anno, si conferma come tra i più apprezzati eventi del settore del nord Italia, con 30 aziende selezionate che esporranno e venderanno nell’area commerciale, 12 stand gastronomici (molti dei quali ferraresi) che delizieranno il pubblico con piatti e specialità vegane, oltre che numerosi relatori, autori e chef che animeranno la pagoda conferenze.

Durante l’evento saranno infatti presentati seminari aperti al libero confronto su tutte le tematiche riguardanti la cultura vegana, ma non mancheranno show cooking e importanti consigli alimentari su come rendere la cucina vegana irresistibile a tutti i palati.

Sabato sera sarà il momento del super ospite: il comico vegano Manuel Negri.

Ecco il programma completo dell’area conferenze e cooking show:

SABATO 11 MAGGIO
– Ore 11 – 12 conferenza “La dieta vegana in età pediatrica” con il Dott. Mario Berveglieri, Medico Specialista in Pediatria e Scienze dell’Alimentazione.
– Ore 14 – 15 cooking show “Golosità Vegan” a cura di Marinella Mazzola, autrice di libri di ricette, food-blogger, ricercatrice indipendente ed appassionata di Igiene Naturale.
– Ore 15 – 16 conferenza “Vegan per il corpo, la mente e lo spirito” con Francesco Pirani, Blogger, scrittore e divulgatore di spiritualità.
– Ore 16 – 17 conferenza “BioBambuItalia: l’alimentazione innovativa nel futuro – mangiare sano è diventato ormai un lusso” con l’Arch. Panizzolo Emanuel e 6 kg di assaggi di Germogli di Bambù.
– Ore 17 – 18 cooking show “Tabbouleh” a cura di Alice Marzouka, titolare del “Punto Veg” di Ferrara.
– Ore 21 Spettacolo comico, con Manuel Nigro, il comico Vegano.

DOMENICA 12 MAGGIO
– Ore 14 – 15 conferenza “Lo sport vegan: alimentazione e integrazione per amatori e professionisti” con Valentina Benatti, Naturopata, operatrice Reiki, Natural bodybuilder.
– Ore 15 – 17 conferenza “L’impatto ecologico, etico, sociale e salutistico del consumo di carne e di derivati animali” con la Dr.ssa Linda Guerra, naturalista, etologa, divulgatrice scientifica e scrittrice.
– Ore 17 – 18 conferenza “Alimentazione vegana, per il benessere e la salute” con il Dott. Domenico Battaglia, Medico Chirurgo Specialista in Urologia e Nutrizione Vegana e Vegetariana.
– Ore 18 – 19 cooking show “Maki roll – sushi veg col Jackfruit” con Fabio Caccin di “Il Bruno, Cibo Selvaggio – Truck Food Vegan”.

L’evento è totalmente gratuito e non vi sarà alcun costo di ingresso o di partecipazione a seminari, workshop e show cooking.

Sarà inoltre allestita un’area baby con le educatrici e animatrici de “Il Bosco delle Meraviglie” che organizzeranno per le due giornate tante attività legate al cibo e alla natura, per sensibilizzare anche i più piccoli al rispetto e alla tutela dell’ambiente.

Per finire, domenica 12 maggio ci sarà un pranzo particolare, il “Veg Nic”, un pic nic vegan con un buonissimo cestino preparato da “Punto Veg” da ritirare e degustare al Parco Massari.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com