Attualità
3 Maggio 2019
Riempiti cinquanta sacchi con i rifiuti più disparati alla prima discesa ecologica sul Volano

I giovani canoisti ripuliscono il Po dall’immondizia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Terna avvia il piano per potenziare la rete elettrica di Ferrara

A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica della città di Ferrara, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento

Un convegno per celebrare i primi vent’anni di Estense.com

Assostampa Ferrara, nell'ambito delle iniziative pianificate per i 130 anni dalla nascita dell'associazione, ha organizzato, assieme a Scoop Media Edit, cooperativa giornalistica editrice del quotidiano Estense.com, un convegno per i vent'anni dalla nascita del primo giornale esclusivamente on line di Ferrara

Presentato a Roma il Ferrara Food Festival

Un’immersione totale nelle eccellenze enogastronomiche ferraresi: è questa la promessa del Ferrara Food Festival giunto alla quinta edizione. L'iniziativa è stata presentata il 15 ottobre alla Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma. Ad accoglierla, dal 31 ottobre al 2 novembre, il centro storico di Ferrara

Il 118 scende in piazza per la rianimazione cardiopolmonare

Il 118 scende in piazza, anzi, nelle piazze in occasione di “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”. La 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” torna a coinvolgere tutto il territorio e si fa in quattro con altrettanti appuntamenti

Elettrodomestici, poltrone, materassi, bombole e pezzi di biciclette… non è l’elenco di un trasloco ma quanto trovato dai giovani canoisti lungo il Po. La pulizia delle sponde del canale è stata la grande iniziativa del primo raduno delle realtà nautiche che si affacciano sul Po di Volano che si è svolto lo scorso 29 aprile nella Darsena di San Paolo.

La Discesa Ecologica sul Po di Primaro ha visto la partecipazione del Canoa Club Ferrara e dei “Barcar at Puatel”, con tutti i loro giovani canoisti e l’appoggio dell’associazione Fiumana, che con il mitico “Lupo”, il loro rimorchiatore, hanno caricato tutta l’immondizia che i giovani canoisti sono riusciti a raccogliere. Risalendo poi il canale Boicelli, il Centro Canoe Beppe Mazza insieme al Cus Canottaggio, hanno proseguito la pulizia fino alla chiusa sul Po.

Tutte le associazioni hanno raccolto una notevole quantità di sacchi (circa 50) e purtroppo oltre alle immancabili bottiglie di plastica e lattine, hanno trovato anche oggetti più disparati. Alla fine le società sportive soddisfatte del lavoro svolto hanno espresso la volontà di ripetere questa iniziativa anche nei prossimi anni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com