di Marta Petrucci
Copparo. Un confronto sui temi del lavoro e sviluppo del territorio quello che ha coinvolto i candidati sindaco di Copparo e la Confartigianato nel ristorante Da Giuseppe.
Introduce la serata Lara Pellegatti, responsabile territoriale di Confartigianato di Copparo, che presenta i quattro candidati sindaco: Rita Benetti, appoggiata dalla lista civica Copparo Cambia; Monica Caleffi, candidata per il Movimento 5 Stelle; Diego Farina, appoggiato dalle liste civiche Copparo Progetta, Insieme per Copparo e Pd; Fabrizio Pagnoni candidato per la coalizione di centrodestra Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e la lista civica La Lista.
La parola passa a Mauro Bersanetti, attuale presidente territoriale dell’associazione, che apre i lavori della serata lanciando un appello ai candidati: “Cercate di pensare ad un territorio come un tutt’uno; serve una visione di insieme, poiché il territorio, gli imprenditori e le imprese sono fondamentali per il bene comune”.
Paolo Cirelli, vicedirettore provinciale, svolge il ruolo di moderatore; il dibattito si sviluppa in quattro temi principali ritenuti alla base dello sviluppo economico.
Il primo tema proposto è la viabilità. Benetti lo ritiene fondamentale come punto per “non rimanere dentro i confini”; Caleffi affronta il problema progettando interventi e piani di azione sia nel breve che nel lungo periodo; Farina individua un doppio aspetto: uno amministrativo ove l’amministrazione può intervenire e uno nazionale, su cui l’amministrazione comunale ha un potere ridotto; Pagnoni afferma la necessità di realizzare manutenzioni programmate per evitare le chiusure totali delle strade, evitando troppi disagi alla comunità.
Il secondo argomento proposto è relativo agli investimenti. Caleffi intende snellire la burocrazia, sostenendo l’attività edilizia e investendo nelle frazioni aiutando i cittadini con l’erogazione di servizi completi; Farina si concentra su investimenti dedicati al recupero del patrimonio dismesso, recuperando e valorizzando ciò che è già presente; Pagnoni punta a effettuare investimenti pubblici e privati, favorendo le imprese locali; Benetti vuole attuare investimenti per favorire la crescita e competitività tra le imprese.
Il terzo tema è focalizzato sulle aziende dei servizi al territorio. Farina ritiene che esse siano un vantaggio e, specifica, le tariffe non sono decise dal Comune ma da un’agenzia regionale, per cui l’amministrazione comunale non può intervenire direttamente; Pagnoni attesta che avere quote e controllo su queste aziende è vantaggioso; Benetti ritiene che alcune ditte dovrebbero essere inglobate dall’amministrazione, mentre altre devono rimanere private; Caleffi dichiara che i servizi principali devono rimanere in capo al comune, sulla questione rifiuti punta a realizzare una “tariffa puntuale” per ridurre i costi.
Infine, l’ultimo argomento è la fiscalità. Pagnoni punta a effettuare piani fiscali agevolati per le aziende emergenti; Benetti intende ridurre gli sprechi nei diversi settori; Caleffi ha l’obiettivo di guardare e approfondire i bilanci, cercando di ridurre l’imposizione fiscale sia diretta che indiretta; Farina vuole introdurre una consulta socioeconomica permanente per valutare quelle che sono le esigenze del mondo produttivo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com