di Clelia Antolini
Torna l’appuntamento con Giardini Estensi, sabato 4 e domenica 5 maggio, nella solita suggestiva cornice del Parco Massari. Tante novità per la mostra mercato di quest’anno tra laboratori per bambini, incontri, presentazioni di libri, oltre alle tradizionali esposizioni, tutte ad ingresso libero.
Piante rare e antiche, attrezzature per il giardinaggio e prodotti artigianali saranno il fulcro dell’iniziativa. Oltre alle consuete aziende agricole ospiti, eccellenze nazionali del settore, quest’anno sarà presente, per la prima volta, anche Maioli Frutti Antichi, produttore numero uno in Italia per le sue oltre 2000 varietà di frutti classici e inusuali. Piante acquatiche, orchidee, azalee, agrumi, alberi da frutto, piccoli garofani, piante aromatiche, e tante altre curiosità da scoprire tra i sentieri del fascinoso parco.
Tra le iniziative collaterali, la presentazione del libro ‘Nel giardino con il maestro giardiniere’ della giornalista Mimma Pallavicini e Carlo Pagani e di ‘Caro giardino prenditi cura di me’ dell’architetto Monica Botta. Con la Botta sarà possibile anche visitare il Giardino della Felicità al Residence Service di via dei Tigli 3, del quale fu progettista. I due turni per la visita guidata, il primo alle 10 e il successivo alle 15, sono prenotabili contattando l’organizzazione dell’evento. Inusuale anche la performance delle 18.30 di sabato 4 maggio, con Nedda Bonini e Andrea Pavinato, che estrapoleranno il suono delle piante allo Spazio Incontri.
“Una manifestazione azzeccata che ha tutte le possibilità di crescere ulteriormente – i ringraziamenti dell’Assessore Serra -. Ottimo anche il programma didattico -culturale che hanno saputo presentare”.
Per i più piccoli, l’associazione Didò ha pensato di coinvolgere l’Orto Botanico cittadino, permettendo di fare una piacevole ‘passeggiata per l’intero pianeta’, come la definisce il vicepresidente Vincenzi, attraverso le peculiarità della vegetazione. Sarà un bel gioco di squadra anche la Caccia all’Albero per il Parco Massari, sempre dedicata ai bambini.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com