Attualità
30 Aprile 2019
Il Sulpl si rivolge agli aspiranti sindaci: "Occorrono investimenti per modernizzare il Corpo dell'Unione Terre e Fiumi"

Polizia locale, appello ai candidati: “Carenze di organico e dotazioni mettono a rischio la sicurezza”

Luca Falcitano
di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ferrara premiata a Ecomondo per il futuro parco in zona Est

Il nuovo grande parco della zona est del Comune di Ferrara è tra i vincitori dell'edizione 2025 del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, nell'ambito della fiera Ecomondo di Rimini

Impediscono i controlli dei carabinieri. Denunciati due gemelli sull’autobus

Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Ferrara celebra il talento sportivo di Simone Di Sabato ed Elena Roversi

Nella residenza municipale si è tenuta la cerimonia di consegna di due riconoscimenti sportivi. Alle 11 consegnata una targa di riconoscimento all'atleta Simone Di Sabato per la carriera sportiva nella disciplina del nuoto in acque libere e alle 11.30 alla studentessa Elena Roversi per l'argento conquistato ai Campionati Europei Universitari nel Karate-Kata

Luca Falcitano

Luca Falcitano

La polizia locale entra in campagna elettorale. O meglio, il Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) chiede investimenti alle future amministrazioni per far fronte alle carenze di organico e dotazioni in cui versa la polizia locale dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi”.

“In queste settimane in cui i vari partiti hanno stilato i vari programmi per i prossimi 5 anni di governo locale, vogliamo sottolineare l’assoluta necessità di investimento concreto nella polizia locale” annuncia Luca Falcitano, coordinatore Sulpl, prima di snocciolare l’elenco dei problemi.

“L’evidente carenza di organico del Comando (25 operatori a fronte dei 35 previsti dalla normativa Regionale) – mette in guardia Falcitano – sta mettendo a serio rischio i servizi fondamentali di competenza della polizia locale con conseguente ripercussione sulla sicurezza della cittadinanza”.

Per questo, secondo il sindacato, “occorre modernizzare un Corpo che su molti punti evidenzia carenze sul fronte delle attrezzature, dai veicoli di servizio fino ad arrivare alle normali attrezzature quali etilometri, precursori per l’accertamento della guida in stato di ebrezza alcoolica e tossicologica eccetera”.

“Datato è anche il regolamento del Corpo – prosegue Falcitano -: l’Unione infatti ad oggi non ha ancora recepito il regolamento tipo redatto dalla Regione dopo la nuova legge regionale sulla polizia locale approvata nel 2018 che prevede la possibilità per il Comando di dotarsi di tutte le dotazioni di sicurezza necessarie agli agenti quali spray e bastone estensibile. Necessari sono anche le altre dotazioni per eseguire in sicurezza i trattamenti sanitari obbligatori, tutti strumenti che buona parte dei Comandi di polizia locale della provincia di Ferrara hanno da anni. Altra sfida sarà migliorare l’impiego di tutte le forze in campo con una migliore sinergia sul territorio con le altre forze di polizia”.

In attesa delle future assunzioni, “occorrerà che i sindaci nelle sedi opportune in prefettura (comitati di ordine e sicurezza pubblica), siano ben chiari con il prefetto riguardo all’attuale situazione organica – avverte il sindacalista – pretendendo che al personale, che come da dispositivo del questore viene impiegato nelle manifestazioni locali a supporto delle forze di polizia, sia liquidata l’indennità prevista dalla legge; cosa che ad oggi non avviene, ma che come è noto il Sulpl è riuscita ad ottenere per i colleghi della città di Ferrara”.

L’appello è rivolto ai candidati sindaci, “con l’auspicio che siano consapevoli delle evidenti carenze, ma duole dirlo ad oggi abbiamo letto solo slogan sui media e sui social network senza entrare nel merito delle vere necessità – critica il Sulpl -. Come è evidente vi è molta carne al fuoco, i problemi del Comando sono evidenti, e serviranno scelte amministrative importanti se i futuri sindaci vorranno adeguarsi alle sfide future che li vedranno in prima linea in materia di sicurezza urbana. Siamo a disposizione di tutti i candidati, è necessario che chi si candida a fare il sindaco sia a conoscenza di quali siano le problematiche del Comando di Polizia Locale Terre e Fiumi, con l’auspicio che quanto sbandierato in campagna elettorale si tramuti in nuovi servizi a tutela della sicurezza dei cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com