Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"
Il Pd ha "appreso con stupore e rammarico che la Giunta, su indicazione della Commissione Toponomastica, ha disatteso quell’impegno avvallando la proposta di intitolare alla sola memoria dell’on. Preti lo spazio pubblico dell’ex autostazione, in via Rampari di San Paolo"
L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese
Martedì pomeriggio i militanti di Gioventù Nazionale Ferrara si sono riuniti per rendere omaggio a Sergio Ramelli, giovane studente milanese brutalmente assassinato cinquant’anni fa
Fiscaglia. Sei uomini e sei donne, dodici candidati consiglieri “rappresentativi del territorio intero”, equamente suddivisi tra le tre località di Massafiscaglia, Migliaro e Migliarino. È la squadra di Sabina Mucchi, sindaco uscente e candidata per il secondo mandato nella sua Fiscaglia, presentata in Darsena a Migliarino sabato mattina.
“Elementi fondamentali del progetto civico di ‘Impegno Comune’ sono, in ordine di presentazione, Mario Pozzati (50 anni, geometra), Nicolò Travasoni (27, perito chimico e pizzaiolo), Giuseppe Zazzaro (47, infermiere), l’assessore uscente Massimo Trombelli (63 anni), Mattia Bighi (28, agente di commercio), Giorgia Zannini (24, studentessa), Valentina Buzzoni (49, farmacista), Alessandra Felletti (50, impiegata), Debora Vacchi (36, operaia), l’assessore uscente Melissa Romani (37, avvocato), Mauro Massari (68, imprenditore) e Maria Della Rocca (35, impiegata).
Accolto l’invito per una sfida impegnativa che vedrà Mucchi fronteggiare altre quattro liste, il loro ‘impegno comune’ sarà quello di “migliorare la comunità di Fiscaglia nel segno della continuità”, proseguire un percorso partito cinque anni fa con una fusione altrettanto impegnativa, agganciare l’economia locale a quella ferrarese e costiera (“le più vivaci della provincia”) e favorire una crescita sociale e culturale per “un territorio carico di potenzialità”.
“Sono in squadra con loro – commenta Mucchi – con persone che metteranno a disposizione capacità personali ed esperienza, seguendo i principi della nostra Costituzione. Sanno tutti che sono un candidato sindaco Pd, vorrei fare chiarezza: molti di loro sono civici e Impegno Comune è una lista civica, come altre nel mio passato da amministratore. A legarci e collegarci sono gli stessi principi che legavano i partiti del Dopoguerra nel progetto costituzionale. A legarci è un programma che continuiamo a scrivere insieme e che parla di persone, innovazione, incentivi, lavoro, aziende, servizi scolastici rinnovati e opportunità per questo territorio”.
“Ci lega – prosegue – la voglia di promuovere un territorio che non può essere abbandonato solo perché le cose sono difficili: il percorso di fusione è stato impegnativo, abbiamo ereditato situazioni non semplici ma abbiamo messo in sicurezza tre ex Comuni, siamo stati ‘assicuratori’ della comunità. Tantissime cose sono state fatte, alcune sono da migliorare assolutamente, altre se ne aggiungeranno e altre sono da programmare, in una sempre più stretta sinergia con altre amministrazioni con cui concertare in rete politiche efficaci per lo sviluppo economico e turistico, per la sanità e per affrontare la piaga del calo demografico (che qualcuno negava e oggi invece cerca di affrontarlo, forse avevamo ragione noi”).
“Non ci fanno paura le critiche, perché si è sempre in tempo per migliorare. Mi sento di avere ancora tanto da dare e sono a disposizione dei miei cittadini” conclude la sindaca.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com