Poggio Arena Live 2025 conquista tutti
Il weekend appena trascorso ha decretato il successo definitivo di Poggio Arena Live, la manifestazione musicale e culturale che dal 12 al 14 settembre ha animato Poggio Renatico con numeri da record
Il weekend appena trascorso ha decretato il successo definitivo di Poggio Arena Live, la manifestazione musicale e culturale che dal 12 al 14 settembre ha animato Poggio Renatico con numeri da record
Oltre 446 mila euro da Atersir ai comuni della provincia di Ferrara, grazie al Fondo d’Ambito previsto dalla Legge Regionale n. 16/2015 che ha identificato nella prevenzione e nel riciclaggio le priorità nella gestione dei rifiuti
Sarà inaugurata lunedì 15 settembre alle ore 8 in via Salvo d’Acquisto la nuova scuola dell'infanzia di Poggio Renatico, una struttura che rappresenta il completamento di un importante percorso di riorganizzazione e valorizzazione del patrimonio scolastico comunale
La Scuola di Musica Poggio Renatico è pronta a presentarsi alla comunità. L’appuntamento è fissato per martedì 16 settembre alle ore 18, presso il Castello Lambertini, dove si terrà la riunione di presentazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/26
Con l’inizio del nuovo anno scolastico torna a Poggio Renatico il “Piedibus”, l’iniziativa sana, divertente e sostenibile che accompagna gli alunni della scuola primaria nel tragitto casa–scuola a piedi, guidati da volontari e genitori
Insieme per Poggio
di Serena Vezzani
Poggio Renatico. Sono stati depositati ieri i nominativi dei membri delle liste di “Insieme per Poggio”, con Daniele Garuti come candidato sindaco, e di Pino Malaguti, candidato per “Siamo Poggio”: si definiscono così, in via ufficiale, i due schieramenti politici in corsa per le elezioni comunali del 26 maggio.
Sciolte le riserve, per “Insieme per Poggio”, per la candidatura per il secondo mandato di Garuti, le new entry sono Anna Buriani, Gianluca Govoni, Marco Mazzoni, Luciana Querzoli e Gian Paolo Severi; mentre si ricandida l’attuale vicesindaco Andrea Bergami, l’assessore Serena Fini, l’assessore Paola Zanella, i consiglieri Francesco Cavallo, Alessia Garani, Andrea Mezzadri e Ruggero Vecchietti.
La lista si proporrà di proseguire un mandato che “è rimasto a metà nell’impostazione – dichiara il primo cittadino – e ha necessità di essere completato, a partire dal terremoto, proseguendo nella pianificazione che avevamo pensato per il capoluogo e per le frazioni, passando per le opere pubbliche”. E, oltre a questo, “siamo civici con lo stesso simbolo da 25 anni: ci proponiamo come persone, rimanendo fedeli al concetto”.
Depositati anche i nominativi per “Siamo Poggio”, al fianco di Pino Malaguti: Daniele Benini, Francesca Bergami, Luca Caselli del comitato per il problema rifiuti di Poggio, e Chiara Capelli, Monica Cesari, Roberto Gallerani, Simone La Rocca, Giulio Lodi, Gianni Magagni, Agnese Petrucci, Enrico Righetto e Virna Sabattini, candidata anche alle elezioni del 2014.
Dodici poggesi del capoluogo e delle frazioni che “lavoreranno per innovare e migliorare il Comune, mettendo al primo posto i bisogni e i problemi dei poggesi – dichiara Malaguti – al fine di investire su servizi e strutture pubbliche, sostenendo volontariato e imprese locali, promuovendo il territorio e facendo crescere la comunità”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com