Attualità
26 Aprile 2019
Paolo Franceschini si è cimentato nello spettacolo comico-sostenibile più alto del mondo

Un ferrarese in bici sull’Everest

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Paolo Franceschini ha raggiunto il Campo Base Everest mantenendo fede al suo proposito di cimentarsi nello spettacolo comico-sostenibile più alto del mondo, precisamente dove ha sede il Laboratorio Internazionale Piramide che ha ospitato numerose missioni scientifiche in materia di cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale.

Il 25 aprile si è esibito davanti a un pubblico eterogeneo (italiani, nepalesi, indiani, israeliani e neozelandesi), all’altezza di 5270 metri sul livello del mare. Raccogliamo qualche battuta direttamente dal “comicista” che ha raggiunto la quota con la fedele mtb sventolando la sciarpa della Spal: “Arrivare all’EBC [Everest Base Camp] è stata una faticaccia perché, anche se già ne eravamo consapevoli, è un percorso di trekking e non adatto alle bici che, per questo motivo, ci siamo caricate in spalla per buona parte del percorso. E man mano che si sale l’ossigeno cala e la fatica aumenta. Stiamo dormendo in lodge dove non c’è riscaldamento e di notte si dorme sotto zero. Fa freddo ma almeno c’è sempre il sole (fino a metà giornata perché poi puntuale arrivano nuvole e a volte neve)”.

Lungo il percorso Franceschini e il suo staff sono diventati gli idoli di tutti: “non credevano potessimo fare realmente questa cosa in bici. Arrivati all’EBC il clima è cambiato mille volte e quando ho iniziato io non c’era nemmeno vento. Appena finito ha iniziato a scenderela neve. La misura ufficiale l’ho presa grazie alla testimonianza di Kami Rita [Sherpa], Guinness World Recordman di scalate sull’Everest [ripartito nella notte per la 23ª ascesa], che ho conosciuto un paio di giorni prima casualmente in un lodge ed è venuto a vedere il mio show. Stamattina abbiamo iniziato l’ascesa e prima di partire abbiamo salutato l’Everest all’alba”.

In attesa che il direttivo del World Guinness Record valuti la documentazione e ufficializzi lo show come lo spettacolo comico-sostenibile più alto del mondo, Paolo è già ripartito con la bicicletta per i percorsi nepalesi, avventura che lo vedrà rientrare il 6 maggio in Italia per proseguire con il progetto di valorizzazione dell’Emilia Romagna.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com