Manutenzione strade, la giunta approva un nuovo pacchetto di interventi
Un nuovo pacchetto di interventi sulle strade comunali ha ricevuto il via libera dalla Giunta guidata dal sindaco Fabrizio Pagnoni
Un nuovo pacchetto di interventi sulle strade comunali ha ricevuto il via libera dalla Giunta guidata dal sindaco Fabrizio Pagnoni
Il mondo associativo copparese si è recentemente arricchito di una nuova realtà. Si tratta della Fat Pigs Bbcrew Aps che, dopo aver collaborato alle iniziative del Settembre Copparese e di Halloween, l’8 e il 9 novembre ha organizzato per la prima volta un proprio, apprezzato evento
Sarà dedicato alla storia locale, il primo appuntamento dell’anno accademico 2025-2026 de’ “L’Albero di C.”, i corsi di cultura intitolati ad Ugo Coluccia
L'Università di Ferrara non ha intitolato nessuna aula al suprematista bianco Charlie Kirk. Al momento c'è solo una proposta (votata a maggioranza) del Consiglio degli studenti lanciata da Azione universitaria. Di fronte al diffondersi di notizie errata, l'ateneo estense tenta di spiegare i vari passaggi che la proposta degli studenti di destra dovrebbe affrontare prima di realizzarsi
Un concreto gesto di aiuto a persone bisognose. È questo il significato della 29esima Giornata nazionale della Colletta Alimentare
di Roberto Galleran
Copparo. Il 25 aprile si è svolta a Copparo la manifestazione in onore del 74º anniversario della Liberazione. Il discorso del sindaco Nicola Rossi e della presidente dell’Anpi copparese Margherita Aurora ha avuto luogo alle 11.30 in Piazza della Libertà, alla presenza delle forze dell’ordine e di numerosi cittadini ed è stato preceduto dalla cerimonia in chiesa officiata dal parroco don Daniele Panzeri; dal Corteo d’Onore per la deposizione delle Corone alle Lapidi, sulle note significative della tromba di Piergiorgio Vanzini; e, infine, dai Canti Partigiani della corale “Oreste Marchesi”.
“Buon 25 Aprile a tutti!”. Dopo questo augurio, Margherita Aurora inizia una riflessione sulla società di oggi, “una società in continuo cambiamento”, in cui ognuno è portato a chiudersi nella “paura di perdere i diritti acquisiti a vantaggio di un ipotetico altro”. In una società come questa, Aurora ribadisce l’importanza della democrazia e dei valori per far fronte all’indifferenza e alla logica del tornaconto personale. Ricorda, in seguito, che “i partigiani rappresentavano tutte le anime del popolo italiano” e che “nessuna conquista è per sempre”.
La presidente termina con una nota di ottimismo e con un’esortazione ai giovani ad “essere partigiani, ad avere degli ideali e a seguirli con entusiasmo”. Dopo il grido “viva la Resistenza” di Margherita Aurora, il sindaco Rossi – commosso per il suo ultimo 25 Aprile da primo cittadino – ribadisce che “la democrazia è un bene fragile e deperibile, fondata sul rispetto dell’altro”, per questo occorre celebrare la giornata del 25 Aprile “come un valore fondante della nostra Repubblica”.
Rossi si sofferma poi sulle principali questioni di politica estera, come sul problema rappresentato dal conflitto libico, ed esprime da parte di tutta la comunità una forte vicinanza al popolo dello Sri Lanka colpito dai recenti attentati e a tutte le situazioni in cui è presente un “degrado della civiltà”.
Rossi ritiene doveroso ricordare l’episodio di bullismo che ha visto vittima un ragazzo di religione ebraica in una scuola media del ferrarese, trovando tutto questo “preoccupante e agghiacciante”, poiché “questo significa che noi non abbiamo fatto abbastanza”, ma “oggi, in particolare, abbiamo un’occasione per mettere in pratica il principio del rispetto dell’altro e della solidarietà tra le persone”.
Il sindaco ringrazia l’Anpi, le associazioni copparesi e tutti i cittadini, in occasione dell’ultimo ‘25 aprile’ del suo mandato e termina con una citazione di Primo Levi: “«Comprendere è impossibile, conoscere è necessario». Viva il 25 aprile, viva la libertà!”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com