Vm Motori. Azienda e sindacati negoziano sul contratto
Incontro interlocutorio quello di ieri (giovedì 13 novembre) tra i sindacati e i vertici di Alfa, newco costituita dal gruppo Marval che ha acquisito la Vm motori di Cento da Stellantis
Incontro interlocutorio quello di ieri (giovedì 13 novembre) tra i sindacati e i vertici di Alfa, newco costituita dal gruppo Marval che ha acquisito la Vm motori di Cento da Stellantis
Il Comune di Cento si è aggiudicato il fondo regionale dedicato ai progetti di promozione territoriale e marketing grazie a “Di frazione in frazione”
Lo scorso 9 novembre, a Cento, presso il Santuario della Madonna della Rocca, i Carabinieri della Compagnia della città del Guercino hanno commemorato la Santa patrona dell'Arma dei Carabinieri Maria Virgo Fidelis
Domenica 30 novembre il Palazzo del Governatore di Cento ospiterà un doppio appuntamento: la cerimonia di consegna del Premio Sir Denis Mahon e la tradizionale Giornata di Studi promossa dal Centro Studi Internazionale “il Guercino”
Venerdì 14 novembre, per la seconda edizione della 'Giornata stellare' nell'Ic2 Giovanni Pascoli di Cento, alcune classi del Liceo Cevolani parteciperanno alla conferenza tenuta da Dario Tiveron

(archivio)
Cento. È stato effettuato un arresto anche a Cento nella maxi operazione con la quale i Carabinieri del nucleo investigativo di Torino hanno smantellato un’associazione a delinquere specializzata nella tratta di esseri umani, riduzione in schiavitù, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e sfruttamento della prostituzione.
Il blitz è avvenuto all’alba di venerdì 19 aprile con l’applicazione della misura cautelare del carcere a carico di 11 persone, 8 donne e 3 uomini, tutte di origine nigeriana.
Le indagini sono state condotte fra il dicembre del 2016 e il febbraio 2018 e hanno consentito di documentare l’esistenza di una rete criminale, articolata e gerarchicamente strutturata che si muoveva tra Italia, Nigeria e Libia).
Le indagini hanno permesso di scoprire il reclutamento di almento 18 giovani donne da introdurre clandestinamente in Italia su percorsi prestabiliti transahariani (con varie tappe in centri smistamento fra Niger e Libia), ai fini dell’imbarco su natanti di fortuna verso l’isola di Lampedusa con successiva destinazione in centri di accoglienza italiani, da dove le giovani venivano poi prelevate dai criminali.
Criminali che poi le riducevano in schiavitù – sia psicologica e fisica – con la forza dei riti di magia voodoo (attuata attraverso ritualità “juju”direttamente in Nigeria), nonché con le percosse e le minacce di ritorsioni ai familiari rimasti in patria.
Le giovani donne, infine, venivano costrette alla prostituzione nella provincia di Torino ai fini di ripagare il prezzo (stimato in 25.000 euro procapite) del viaggio, nonché il “canone” di locazione delle piazzole occupate per l’attività.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com