Politica
18 Aprile 2019
Svelata la lista dei 32 candidati di Forza Italia. Confermate le candidature dei consiglieri uscenti

Elezioni, Fi pronta a correre con “persone capaci e competenti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Rina Melli: una stella fissa del giornalismo ferrarese

Ssabato 8 novembre si è tenuto un seminario pubblico al Teatro Off, organizzato in occasione del 130° anniversario di Assostampa Ferrara, per gettare di nuovo luce sulla figura della giornalista, fondatrice del primo quotidiano socialista dedicato completamente alle donne: “Eva”

Arquà: “Ho sperimentato il metodo ‘Naomo’ ma per fortuna ne sono uscita”

Rossella Arquà ha "sperimentato per tantissimi anni il metodo 'politico' Naomo", non solo, ne ha "fatto parte per troppo tempo" ma oggi "per fortuna ne sono uscita". Con queste parole l'ex fedelissima di Nicola "Naomo" Lodi ha commentato sui social la notizia che riporta come si siano concluse le indagini e l'accusa di cui potrebbe dover rispondere l'ex vicesindaco è quella di peculato

Ars et Labor, poche idee e tanti fischi. Il Pietracuta fa festa

Pioggia di fischi per l'Ars et Labor, sconfitta in casa da un Pietracuta 'corsaro'. I rossoblu romagnoli s'impongono 0 a 1 grazie a un gol di Zannoni al 29'. Prestazione da dimenticare per i biancazzurri, protagonisti di una gara che definire "brutta" sarebbe persino un complimento

L’AI che parla come noi, e ci obbliga a capire chi siamo

"Questa tecnologia non ci sostituisce: amplifica ciò che possiamo fare". Per questo, secondo Cristiano Boscato, sarebbe più corretto chiamarla intelligenza "aumentata", anziché "artificiale". Con queste parole l'imprenditore, docente e tra i massimi esperti italiani di AI applicata al business, ha catturato l'attenzione del pubblico della libreria Il Libraccio, dove ha presentato il suo nuovo saggio "Era, ora. Intelligenza aumentata, lavoro vivo"

di Simone Pesci

“Sono persone capaci e competenti, che si stanno impegnando togliendo tempo alle loro attività e alle loro famiglie”. Parole del forzista Matteo Fornasini, che ha tolto i veli alla lista composta da sedici donne e sedici uomini i quali concorreranno alle prossime elezioni per un posto da consigliere comunale. In cima alla lista si vede la riconferma delle candidature di tutti i consiglieri uscenti di Forza Italia, quindi Vittorio Anselmi, Matteo Fornasini, Paola Peruffo e Giampaolo Zardi.

Nel lotto di 32 molti sono imprenditori e professionisti, Fornasini quindi mette in fila tutte la iniziative che hanno già acceso la macchina elettorale azzurra: “Siamo partiti da idee e progetti per la città con un convegno sul turismo, evidenziando la desertificazione del centro storico e la necessità di rilanciare l’imprenditoria. L’amministrazione in cinque anni ha aumentato le tasse di 40 milioni di euro, criticità che abbiamo evidenziato in tutti i modi”.

E sulla sicurezza Fornasini ha le idee chiare: “Nei prossimi giorni lanceremo due proposte per la zona del grattacielo, dove bisogna creare spazi aggregativi per riqualificare veramente quella zona”. Immancabile l’affondo all’avversario Modonesi, che “dopo 16 anni da assessore dichiara che bisogna fare di più per Ferrara, ciò dimostra credibilità pari a zero del Pd che è una parte dei problemi della città”.

A dar manforte alla causa forzista, nelle prossime settimane sono attesi in città la senatrice Anna Maria Bernini e il senatore, ed ex amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani. 

Questa la lista completa di Forza Italia: Vittorio Anselmi, 66 anni, architetto; Matteo Fornasini, 40 anni, bancario;Paola Peruffo, 62 anni, titolare farmacia; Giampaolo Zardi, 69 anni, agente immobiliare; Thomas Alberghini, 35 anni, operaio; Andrea Belli, 32 anni, ingegnere consulente; Ernestina Benazzi, 65 anni, commerciante; Emanuele Berro, 19 anni, studente; Laura Caniati, 62 anni, commerciante; Cristiana Carpani, 53 anni, avvocato; Diletta D’andrea, 36 anni, imprenditrice alberghiera; Luca De Angelis , 36 anni, consulente; Barbara De Santis, 41 anni, imprenditrice settore immobiliare; Gabriella Garda, 75 anni, immobiliarista; Giacomo Gelmi, 36 anni, event manager; Susanna Giuriatti, 63 anni, commercialista; Marco Gulinelli, 59 anni, libero professionista; Ben Kulli, 42 anni, imprenditore; Miriam Lucci, 67 anni, insegnante; Milvia Mingozzi, 63 anni, commercialista; Ugo Mistri, 67 anni, imprenditore agricolo; Alberto Navilli, 19 anni, studente; Francesco Periotto, 43 anni, tassista; Monica Pertili, 63 anni, ex dirigente; Carlo Ravalli Ferrara, 72 anni, ingegnere consulente; Simona Salustro, 41 anni, imprenditrice; Maria Pia Salvo, 60 anni, infermiera; Matteo Sitta Paralupi, 37 anni, imprenditore; Giovanna Stefanelli, 53 anni, commercialista; Elisabetta Tamassia, 28 anni, educatrice; Lucia Toma, 50 anni, medico; Paola Toschi in Masi, 46 anni, imprenditrice. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com