Prodi a Ferrara: “Bisogna dialogare con il lupo”
Un’idea di Europa che sappia cantare in coro, quella auspicata da Romano Prodi a Ferrara, davanti alle 150 persone presenti ad ascoltarlo
Un’idea di Europa che sappia cantare in coro, quella auspicata da Romano Prodi a Ferrara, davanti alle 150 persone presenti ad ascoltarlo
Contrastare la desertificazione bancaria e consentire un migliore accesso al credito alle imprese e ai cittadini ferraresi. È questo lo scopo di una mozione del Pd, firmata da tutti i consiglieri, con la quale si chiede di "costituire, d’intesa con la Provincia e la Regione, un Osservatorio sul Credito dove banche, istituzioni, sindacati e associazioni di categoria possano discutere, individuare e condividere misure volte a favorire l’accesso al credito per rilanciare l’economia locale"
Tornare in strada, casa per casa, con “umiltà, energia e tenacia” per ottenere la “fiducia” necessaria per “rendere concreto il cambiamento”. È il messaggio che Giada Zerbini affida a una lettera aperta
Lo scorso gennaio la Giunta ha stabilito le nuove tariffe dell’imposta di soggiorno per i turisti. L’adeguamento è risultato necessario perché fermo al 2013, e le nuove tariffe sono entrate in vigore il 1° di aprile
Il consigliere spiega che il contributo rivolto agli utenti con Isee fino a 20mila euro non è ancora stato confermato per il 2025
Sono 235 i comuni dell’Emilia-Romagna, su un totale di 328, che domenica 26 maggio 2019, dalle ore 7 alle 23, andranno al voto per il rinnovo del sindaco e dei consigli comunali. Alle urne sono chiamati oltre 2 milioni di elettori che potranno votare in 2.624 sezioni. Ben 35 comuni hanno oltre 15mila abitanti e fra essi anche capoluoghi di provincia come Modena, Reggio Emilia, Ferrara e Forlì: in questi è possibile il ballottaggio, che si svolgerà eventualmente domenica 9 giugno.
Sono alcuni dei dati e delle informazioni che possono essere consultati sul sito della Regione Emilia-Romagna dedicato alle elezioni. Il sito è realizzato in collaborazione tra l’Agenzia di informazione e Ufficio stampa della Giunta regionale e l’Ufficio stampa dell’Assemblea legislativa.
Oltre a 235 primi cittadini, gli elettori sono chiamati a eleggere anche 3.104 consiglieri. Votano per la prima volta gli abitanti di tre comuni di nuova istituzione: nel ferrarese Tresignana (fusione di Tresigallo e Formignana) e Riva del Po (fusione di Ro e Berra) nonché nel parmense Sorbolo Mezzani (fusione degli omonimi comuni). La scheda sarà di colore azzurro.
Il sito web ha anche una sezione dedicata alle elezioni europee, che si terranno nella stessa giornata e coinvolgeranno tutti i 328 comuni dell’Emilia-Romagna con circa 3,5 milioni di elettori chiamati al rinnovo dell’Europarlamento.
L’Italia è divisa in cinque circoscrizioni elettorali: l’Emilia-Romagna è inserita nella Circoscrizione Nord-Est (o Nord orientale) comprendente anche Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. La scheda sarà di colore marrone.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com