Il gruppo Overeaters Anonymous No Halt festeggia il ventunesimo compleanno durante la riunione di martedì 16 aprile nella propria sede presso la parrocchia di Sant’Agostino, in via Mambro n. 96 a Ferrara, dalle ore 21 alle ore 22,30.
Overeaters Anonymous (Mangiatori compulsivi anonimi) è un’associazione (Aps) che ha iniziato la propria attività agli inizi degli anni ’60 in California, ispirandosi ai principi di Alcolisti Anonimi, ed è presente in Italia dal 1988. Oa non impone quote o imposte da pagare ai propri membri, non è affiliata ad alcuna organizzazione pubblica o privata, movimento politico, ideologia o dottrina religiosa e non prende posizione su controversie esterne.
“Noi di Overeaters Anonymous abbiamo trovato in questa Associazione un modo per recuperarci dalla malattia del mangiare compulsivo – spiegano dall’associazione -. Dopo anni di sensi di colpa per i ripetuti fallimenti nel controllare il nostro modo di mangiare e il nostro peso, ora abbiamo una soluzione che funziona: un programma di recupero, un programma di dodici semplici passi. Seguendo questi passi, migliaia di persone nel mondo hanno smesso di mangiare compulsivamente. In Oa non abbiamo diete od esercizi, né bilance né pillole magiche, perché quel che offriamo è molto più grande di questi rimedi: è un’associazione in cui troviamo e condividiamo il potere di un amore che guarisce. I vincoli che ci uniscono sono due: la malattia del mangiare compulsivo, di cui tutti abbiamo sofferto, e la soluzione che tutti cerchiamo mettendo in pratica i principi contenuti in questi passi. A chiunque pensi di essere un mangiatore compulsivo (perché ossessionato dal proprio peso o dalla propria taglia, perché avendo il terrore di mangiare troppo tenta di non mangiare affatto, perché mangiucchia ininterrottamente o si abbuffa, perché vomita o abusa di lassativi e diuretici, perché è in sovrappeso o è sottopeso o ha una corporatura regolare ma capisce di perdere il controllo di fronte al cibo) consigliamo di concedersi una possibilità di recupero frequentando le nostre riunioni e provando il nostro programma: lo stile di vita basato su questi dodici passi e sulle dodici tradizioni è stato per noi una cura fisica, emotiva e spirituale che non esitiamo a definire miracolosa”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com