Politica
14 Aprile 2019
Correrà con lo stesso simbolo per la riconferma: "Vogliamo continuare un mandato che necessita di essere completato"

Poggio. Garuti annuncia ufficialmente la sua ricandidatura

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

Intrappolati nel debito, spacciatore trasforma minorenni in rapinatori

Avrebbe costretto due minorenni a spalleggiarlo in alcune rapine per saldare un debito di droga. È questa l'accusa formulata dalla Procura di Ferrara nei confronti di un 22enne italiano, per cui è stato richiesto il rinvio a giudizio per estorsione ai danni di due giovani e spaccio di sostanze stupefacenti

Morto per monossido nell’ex canonica. Prete accusato di omicidio colposo

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per don Francesco Pio Morcavallo, 46enne parroco di Cologna, accusato di omicidio colposo per la tragica fine di Carlo Alberto Buzzoni, il 73enne morto per intossicazione da monossido all'interno di quella che era l'ex canonica della chiesa della piccola frazione di Riva del Po, dove l'anziano abitava

Poggio Renatico. È stata ufficializzata nel corso di un aperitivo tenuto nella sede elettorale di ‘Insieme per Poggio’ in via Matteotti a Poggio Renatico — inaugurata anch’essa contestualmente all’evento — la ricandidatura per il secondo mandato del sindaco di Poggio Renatico Daniele Garuti.

“Ho sciolto le riserve, e presenteremo quindi una lista che si propone di continuare un mandato che è rimasto a metà nell’impostazione e ha necessità di essere completato visto che ci sono tanti lavori da fare a partire dal terremoto proseguendo nella pianificazione che avevamo pensato per il capoluogo e per le frazioni”, ha annunciato il primo cittadino e candidato sindaco davanti alla trentina di persone accorse all’evento.

Un capitolo importante è infatti quello delle opere pubbliche: “Sono appena cominciati i lavori di rafforzamento sismico delle scuole elementari che diventeranno scuole medie e che si porteranno dietro una riorganizzazione del sistema scolastico, e quest’anno sarà quello della gara d’appalto del Castello Lambertini che sarà da realizzare nella prossima legislatura”.

In parallelo a tutto questo “avremo la realizzazione del nuovo archivio che alleggerirà la struttura del Castello e diventerà un luogo di conoscenza e di scambio maggiormente fruibile rispetto ai classici archivi, facendo qualcosa di nuovo rispetto a quanto succede di solito, e avremo anche il completamento del parco urbano: la parte relativa ai lavori di Snam si sta concludendo e adesso subentriamo noi che dovremo arricchire la zona ambientale con il percorso storico, l’ideale collegamento tra quello che è stato il nostro passato e quello che sarà il nostro futuro”.

I bambini nel consiglio comunale dei ragazzi hanno chiamato quel parco ‘del ricordo’ “e quindi faremo – prosegue Garuti – un percorso storico andando anche a recuperare le pietre della torre del Castello. Abbiamo inoltre già pronto il bando per le infrastrutture strategiche nelle frazioni di Coronella e Chiesa Nuova che saranno due interventi molto importanti di valorizzazione delle frazioni che si tradurranno anche queste nel corso dell’anno, mentre a Gallo stiamo progettando la realizzazione di ampi giardini pubblici dov’era collocata la chiesa temporanea che è stata recentemente superata con l’inaugurazione della chiesa restaurata dopo il terremoto permettendo di usare la struttura per la comunità”.

Inoltre “stanno per cominciare alcuni lavori, già a maggio, di manutenzione straordinaria di strade grazie ai fondi del ministero dell’Interno”, ha ricordato Garuti.

L’agenda è quindi piena: “Andiamo avanti al 110% delle capacità progettuali di un Comune come il nostro: la prossima amministrazione dovrà iniziare a lavorare fin da subito”.

“Continuiamo a proporci come civica e con lo stesso simbolo da 25 anni, e rimaniamo fedeli al concetto proponendoci come persone”, ha aggiunto Garuti, “non ci nascondiamo dietro simbolismi e non siamo civici dell’ultima ora. In questo lasso di tempo a parte la Lega tutti i partiti hanno cambiato nome: diffidate dalle imitazioni”.

E se per il sindaco “la mia presenza è stata dimostrata senza alcun dubbio su tutti i problemi, dal più piccolo al più grande, venendo assicurata insieme ai miei collaboratori”, è proprio sui collaboratori che ci saranno conferme e novità: “La lista è in corso di completamento, partendo dalle riconferme e aggiungendo alcuni rinnovi. Partiamo dalla struttura portante dell’ossatura per permettere anche un cambio di generazione: abbiamo un discreto mix di over e under 40”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com