Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Gli studenti della Consulta Provinciale Studentesca di Ferrara si sono riuniti presso gli uffici del Provveditorato agli Studi e hanno incontrato i rappresentanti della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara
Parte mercoledì 7 maggio da Porporana "Ancora...con le Frazioni!", il progetto che prevede una serie di appuntamenti organizzati dal Comune di Ferrara e aperti a tutta la cittadinanza
Gli Uffici Relazione con il Pubblico stanno conducendo un'indagine di Customer Satisfaction per rilevare la soddisfazione dei cittadini sulla qualità dei propri servizi erogati all'utenza
di Marcello Celeghini
È stata inaugurata nelle vicinanze del Quartiere Fieristico, in via Belà Bartok 29, la nuova sede della cooperativa sociale “Le D.i.t.a”, nata lo scorso anno dalla decennale esperienza dell’Associazione SOS Dislessia.
I nuovi locali ospiteranno da oggi il servizio diagnostico per innumerevoli patologie fono-psico-cognitive dei bambini con percorsi riabilitativi anche a domicilio. Un luogo dove, attraverso l’aiuto di professionisti come psicologi, pedagoghi, logopedisti e psicoterapeuti, il bambino con problematiche DSA e Bes o con altre difficoltà comportamentali o cognitive viene trattato a 360 gradi e attraverso professionalità complementari.
Tra i vari servizi che la cooperativa eroga anche quello dedicato al supporto di bambini con difficoltà di profitto scolastico. “Il servizio si chiama ‘Super Abile’ e offre supporto compiti mirato agli alunni con difficoltà- spiega uno dei due soci fondatori, Giacomo Orlandi-. Stessa cosa vale per il corso per l’autonomia scolastica per bambini con DSA e Bes. Inoltre ci occupiamo della presa in carico dei genitori perché i percorsi di riabilitazione hanno più successo se il genitore è parte attiva e partecipe. Abbiamo anche uno splendido cagnolone che con la sua dolcezza ci consente di svolgere anche interventi di pet therapy”.
L’anima ‘sociale’ della Cooperativa “le D.i.t.a” sta nell’essere alla portata di tutti anche a livello economico. “Pensiamo – sottolinea Orlandi- che chi si rivolge a noi possa avere modo di capire se facciamo al caso suo senza spendere una fortuna anche solo per scambiare due chiacchiere conoscitive”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com