Argenta
11 Aprile 2019
Rendiconto chiuso con un saldo negativo di quasi 2 milioni di euro. La minoranza: “Votatevelo da soli e assumetevene la responsabilità”

Si vota il bilancio consolidato, le opposizioni escono dall’aula

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Riprendono i lavori al ponte sul fiume Idice lungo la Sp38 “Cardinala”

Sempre che continuino le condizioni di bel tempo, ci vorranno 14 settimane per completare il ponte sul fiume Idice lungo la SP38 Cardinala. Con il miglioramento delle condizioni meteo, infatti, dallo scorso aprile i lavori hanno potuto riprendere, dopo il lungo stop imposto dall’alluvione dell’ottobre-novembre 2024

(archivio)

di Giada Magnani

Argenta. Le opposizioni vanno sull’Aventino. È successo martedì in Consiglio comunale. All’ordine del giorno c’era l’approvazione del bilancio consolidato tra il comune di Argenta, Soelia e le sue aziende partecipate.

Un rendiconto che, riferibile al 2017, ha chiuso con un saldo negativo di poco meno di 1.900.000 euro. I suoi numeri, ma in particolare i rilievi apportati dal collegio dei revisori dei conti, han fatto sì che i partiti di minoranza, vale a dire la lista civica “Rinnovamento”, insieme a “Forza Italia” e “Movimento 5 Stelle” si siano alzati dagli scranni per uscire dall’aula, disertando così le operazioni di voto.

“Non vogliamo votare contro questo bilancio, ma proprio non lo vogliamo votare: votatevelo da soli e assumetevene la responsabilità” hanno detto praticamente all’unisono i loro esponenti (Gabriella Azzalli, Luca Bertaccini e Gabriele Strozzi in testa) rivolti ai colleghi di maggioranza del Pd e del centro sinistra.

Per la precisione i revisori hanno espresso un “Ni”. O meglio, come si legge al termine della loro relazione: “Un parere favorevole per quanto riguarda le operazioni di consolidamento; ed un parere non favorevole invece per la rappresentazione economico e patrimoniale dei dati in esso confluiti”.

Passa invece senza troppe difficoltà la delibera di costituzione del diritto di usufrutto su 7 beni immobili ceduti a suo tempo alla municipalizzata Soelia. Si tratta di fabbricati considerati particolarmente strategici per il perseguimento delle finalità istituzionali e di pubblico interesse. Si tratta soprattutto di impianti sportivi: del tennis, in Via Galassi; la piscina “Athena” di Via Magrini; le palestre di Filo e di Santa Maria Codifiume; ma anche del “Teatro dei Fluttuanti”; la palazzina del centro culturale “Mercato” in piazza Marconi; la sede del corpo di polizia municipale di via Matteotti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com