Politica
6 Aprile 2019
Lega, FdI e Forza Italia coesi attorno ad Alessandro Grandi: "Simboli orgogliosamente in lista, lavoriamo per un rinnovamento necessario"

Elezioni. Il centrodestra vuole Fiscaglia: “Uniti, onesti e trasparenti”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

25 Aprile. Quello che non è stato compreso

L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese

di Giuseppe Malatesta

Fiscaglia. Il centrodestra unito sotto i simboli dei tre partiti di riferimento si stringe attorno ad Alessandro Grandi nella Fiscaglia che si appresta al voto amministrativo di fine maggio. Già noto da settimane, il nome dell’imprenditore leghista ha convinto a livello locale Forza Italia e Fratelli d’Italia, e ottenuto la benedizione di Alan Fabbri, che a Migliarino presenta ufficialmente il candidato di ‘Fiscaglia Cambia’.

“È una lista che non rinnega i simboli, anzi li mette in evidenza con orgoglio, quello di correre uniti. Non ci nascondiamo dietro liste civiche” spiega Grandi. “Non siamo politici con le mani sul Comune e non ci chiuderemo nella stanza dei bottoni, saremo tra i cittadini quotidianamente”. Nel programma del centrodestra pare saranno i giovani il primo pensiero, quello di potenziare e creare nuove opportunità associative, non mancherà la tutela della sicurezza pubblica nei luoghi sensibili, il sostegno al volontariato e allo sport, con un occhio a investimenti strategici sostenuti dai privati in partnership: “Ho sempre creduto che sia un modello vincente” dice Grandi.

“Non c’è bisogno di promesse, ma lavorare per un cambiamento che speriamo i cittadini vogliano cogliere” aggiunge, ricordando il motto della sua squadra, ‘Onestà e Trasparenza’. Accanto a lui Fabbri, candidato sindaco a Ferrara va indietro alla campagna referendaria sulla fusione con Ostellato per ritrovare la prima vittoria del centrodestra sul territorio fiscagliese. “La vittoria del No è stato un nostro grande successo politico, che ha ribadito che la strategia del Pd qui ha fallito il tentativo di calare dall’alto una decisione che non aveva senso dal punto di vista amministrativo”.

“Come in tutti i Comuni al voto in provincia, siamo riusciti a unire le forze con gli alleati e individuare il nome giusto” aggiunge Fabbri ricordando i candidati espressi ad Argenta, Lagosanto, Poggio Renatico, Riva del Po, Mesola, Ostellato e Fiscaglia. “Un risultato raro della nostra storia, ottenuto lavorando con pazienza e umiltà. Confidiamo in ottimi risultati, anche se non possiamo dare per scontato nulla: il voto nazionale non è quello locale, ma pensiamo di poter condurre un confronto elettorale costruttivo che possa offrire un’alternativa a questi territori governati sempre dalla stessa parte politica”.

“Occorre dare una chance democratica anche a Fiscaglia – si inserisce Mauro Malaguti (FdI) – non perché chi c’è stato finora non sia democratico, ma perché l’alternanza delle forze di governo è alla base del sistema democratico stesso. Dopo settant’anni è il momento giusto per non perdere questa occasione di rinnovamento”.

Portavoce di Forza Italia e candidato sindaco a Mesola, Luciano Tancini porta a Migliarino il messaggio del suo ‘Presidente’: “Solo uniti possiamo farcela. I cittadini – aggiunge – sono stupiti di questa volontà di correre insieme, credo sia una soddisfazione per noi e per i nostri elettori”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com