Bondeno
6 Aprile 2019
"Esempio virtuoso di trasformazione dei prodotti a km zero"

Il sindaco Bergamini in vista all’azienda Malavasi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Bondeno prosegue il maxi-cantiere all’ex ospedale

Prosegue ed evolve il maxi cantiere da 8,5 milioni di euro che sta coinvolgendo la storica Villa Borselli: ex ospedale di Bondeno, al termine delle opere diventerà un polo essenziale per la sanità del Distretto Ovest con l’allargamento dei servizi della Casa Comunità e degli spazi in uso al centro anziani, e con la creazione di un Ospedale di Comunità

Plastic Free al fianco di Exodus per festeggiarne i quarant’anni

Il concetto di volontariato si arricchisce oggigiorno dei valori della cooperazione. Organizzazioni che hanno finalità apparentemente diverse possono avere, dunque, un filo conduttore, che si è riscoperto nella mattinata di sabato 12 luglio sotto il segno dell’ambiente

Riqualificazione area Duomo, cambia la viabilità

Cambia la viabilità nel centro di Bondeno: il cantiere di riqualificazione dell’area antistante al Duomo sta avanzando e, terminati i lavori sui marciapiedi perimetrali, le opere stanno per spostarsi al centro dell'area per la realizzazione della nuova pavimentazione in pavé e per la posa dell’illuminazione, dell’arredo urbano e delle opere accessorie

Bondeno. Dalla buona terra alla buona tavola. Il passo può essere breve. Bastano soltanto la voglia di mettersi in gioco, le buone idee e la conduzione familiare di un’azienda che ha deciso di puntare sulla qualità anziché sulla produzione su vasta scala.

E’ questo anche il segreto dell’azienda agricola di Elena Malavasi, situata a Burana, nei pressi della zona conosciuta come la “Rangona”. Dalla quale prende il nome il brand che viene posto come sigillo sulla giardiniera, sulla mostarda e cipolline in agrodolce che qui vengono prodotte, lavorate e confezionate, per essere poi vendute al pubblico.

Nell’anno definito “dell’Agricoltura”, il sindaco Fabio Bergamini ha voluto visitare questa realtà agricola, che coltiva e trasforma i prodotti della terra, effettuando vendita diretta.

«Il nostro obiettivo – ha detto il sindaco, parlando delle varie misure introdotte quest’anno in ambito agricolo – è quello di creare una rete tra tutte le piccole eccellenze, che scelgono la strada del gusto, della vendita dei prodotti a chilometro zero, creando la possibilità di un indotto locale». L’azienda agricola Malavasi è portata avanti da Elena, assieme al fratello Luca e al papà Guido, alla mamma Eva Galliera e a zia Daniela Galliera. L’azienda ha aperto i battenti nel 2015 e, progressivamente, si sta spostando dalla vendita unicamente di prodotti freschi di stagione a quella di lavorati confezionati, che sono disponibili tutto l’anno. Tra i clienti anche attività ristorative di Cesena e altre che hanno apprezzato le virtù della produzione artigianale-casalinga anche a una recente fiera internazionale sul gusto, svoltasi in Germania. Il prossimo 14 aprile, durante il Mercato itinerante dei sapori, che si svolgerà contestualmente al mercatino del riuso di Stellata, anche l’azienda Malavasi presenterà i suoi prodotti in un banchetto. Ma l’obiettivo dell’Amministrazione è un altro: «L’apertura di una Casa delle Deco – dice Bergamini – in cui promuovere i nostri prodotti e la cultura enogastronomica del territorio».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com