“Dall’Europa ai Territori”, Bonaccini ospite del Pd di Bondeno
L’eurodeputato Stefano Bonaccini, ex presidente della Regione Emilia-Romagna, sarà a Pilastri il 24 maggio per un importante evento dal titolo "Dall'Europa ai Territori"
L’eurodeputato Stefano Bonaccini, ex presidente della Regione Emilia-Romagna, sarà a Pilastri il 24 maggio per un importante evento dal titolo "Dall'Europa ai Territori"
La motobenedizione presso il museo di moto e auto d’epoca di Scortichino, in programma domenica 18 maggio, è uno di quegli eventi che riesce ad unire passione e gratitudine da parte della comunità, per i tanti eventi sociali messi in piedi dagli organizzatori
Tempo di manutenzione per le “spire” che si trovano sotto l’asfalto, in prossimità dell’impianto semaforico situato tra via Virgiliana e via Borgatti
Incidente auto moto all'incrocio semaforico tra via Virgiliana e via tenente Mariano Borgatti a Bondeno. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi del 118 con ambulanza, automedica ed elisoccorso mentre la Polizia Locale sta gestendo il traffico e compiendo i primi rilievi
I Carabinieri della Stazione di Bondeno hanno arrestato un 45enne, residente fuori provincia, sul quale pendeva un ordine di carcerazione per cui deve scontare oltre 6 anni di reclusione per diversi furti compiuti tra Modena e Ferrara
Bondeno. «Chi ha concluso il nostro corso da barman ha un attestato e competenze nuove da spendere, già in vista della stagione estiva». A dirlo sono gli organizzatori del corso per i nuovi baristi finanziato dal Comune, nell’ambito del progetto “Form Impresa”, e che ha visto la partecipazione di 16 iscritti.
«I partecipanti – hanno spiegato il direttore di Ial Emilia-Romagna di Ferrara, Enrico Benati e il docente del corso, Anchille Speranza – sono stati molto collaborativi. Partivano da livelli diversi, poiché alcuni di loro già operano in attività di somministrazione di bevande, ma anche per chi è partito da zero si sono raggiunti dei livelli che permettono di iniziare ad operare nel settore. Magari durante la prossima stagione estiva, nelle strutture ricettive». Questo era, del resto, l’obiettivo di “Form Impresa”: riscoprire mansioni dove è difficile trovare personale qualificato e permettere anche a chi è uscito anzitempo dal mercato del lavoro (o cerca una prima occupazione) di avere nuove carte da poter giocare.
«Abbiamo finanziato, in questo anno “zero” per la formazione professionale, corsi per preparare i nuovi panificatori, pizzaioli, barman, esperti di social media-marketing, finanziando inoltre i patentini per i saldatori – dice il sindaco Fabio Bergamini –. Gli iscritti ai vari corsi sono stati molti e quello che più ha colpito, alla fine di ogni percorso, è stato il grande entusiasmo e la voglia di mostrare alla commissione che li ha valutati le competenze acquisite».
E’ stato così anche per i quindici neo-barman, seguiti da Achille Speranza e Luana Ferraresi, che hanno appreso nozioni di caffetteria, preparazione di cocktail, sala, accoglienza dei clienti, preparazione “dalla A alla Z” di un buffet, con tanto di decorazioni. «Si è deciso un capo servizio per ciascun aspetto del lavoro – dicono i docenti – e ciascuno ha scelto i componenti con cui svolgere le mansioni». I risultati finali – riscontrati dal sindaco Bergamini, assieme al vicesindaco Simone Saletti, ed all’assessore Cristina Coletti, durante la prova finale – come per gli altri corsi, sono andati forse al di là delle aspettative.
«Nel nostro lavoro – conclude Speranza, che è sommelier ed è stato responsabile di sala in numerose realtà di prestigio – è sempre più difficile trovare persone preparate. La figura professionale più richiesta? Colui che è in grado di saper fare un po’ di tutto. Le competenze richieste variano per stagionalità e zona, ma abbiamo scelto di puntare, nel nostro corso, su capacità concrete che siano subito applicabili. Poi, come in tutte le cose, questo è un mestiere in cui occorre continuare a studiare e apprendere per tutto il corso della vita».
I nuovi “barman” sono: Massimo Bratti, Patrizia Padovani, Sara Polidori, Rachele Marina Benati, Giorgia Bergonzini, Margherita Melara, Martina Guberti, Elena Talmelli, Elena Cavagion, Joel Marano, Marco Zaffoni, Sofia Costa, Nadeja Zadonscaia, Miara Lopes Mariana, Violetta Saletti, Piero Zoboli.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com