“Avanti con Elly Schlein”
La difesa della democrazia e il contrasto alle diseguaglianze sono stati al centro di un’azione politica chiara e coerente
La difesa della democrazia e il contrasto alle diseguaglianze sono stati al centro di un’azione politica chiara e coerente
Sabato 15 marzo si è svolto il primo Congresso Comunale di Fratelli d'Italia Ferrara, finalizzato all'elezione del Coordinatore Cittadino e dei nuovi membri del Coordinamento. Eletta come coordinatore comunale Chiara Scaramagli, riconfermata nel suo ruolo
La consigliera ferrarese Marcella Zappaterra avrà le deleghe all'organizzazione e gestione del personale e delle risorse finanziarie oltre alla promozione della parità di genere e delle azioni di contrasto alle diseguaglianze
Un’ondata di entusiasmo europeista ha invaso piazza del Popolo a Roma, dove almeno 50mila persone, secondo gli organizzatori, hanno preso parte alla manifestazione per l’Europa promossa dal giornalista Michele Serra. Nutrita la presenza ferrarese fra i manifestanti nella capitale
La chiusura degli stabilimenti Versalis di Brindisi e Priolo solleva forti preoccupazioni per la continuità produttiva del settore e per la tenuta occupazionale degli impianti ancora attivi, tra cui quello di Ferrara. Per questo, i deputati di Azione Fabrizio Benzoni ed Elena Bonetti hanno presentato un’interrogazione al Mimit
“E’ importante che il Senato dia subito seguito alla giornata mondiale dell’autismo con l’approvazione di un ordine del giorno unitario che impegnano il governo e le istituzioni a migliorare le condizioni di integrazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e a sostenere le famiglie, che spesso si sentono troppo sole. Un punto fondamentale che abbiamo ricordato nella mozione del Pd è che l’applicazione delle leggi sull’autismo sia efficiente ed omogenea su tutto il territorio nazionale e che quindi alle persone disabili e alle famiglie vengano garantiti davvero il diritto alla salute e all’integrazione sociale in tutte le regioni”.
Lo dice la senatrice Paola Boldrini, capogruppo del Pd nella Commissione Sanità, che è intervenuta nell’Aula di Palazzo Madama.
“Le leggi sull’autismo ci sono – prosegue Paola Boldrini – molte hanno visto la luce nella passata legislatura. Parlo della legge 134/2015 sulla salute e l’integrazione delle persone affette da disturbi dello spettro autistico, che garantisce la diagnosi precoce e adeguate terapie, della 167/2016 che ha introdotto lo screening neonatale obbligatorio, delle leggi di bilancio che hanno finanziato queste normative, della legge sul Dopo di Noi, delle prestazioni inserite nei Livelli essenziali di assistenza nel 2015″.
Per la senatrice ferrarese bisogna però fare di più, a partire dal finanziamento della ricerca. ” E soprattutto – aggiunge – garantire che le prestazioni previste sulla carta diventino diritti a tutti gli effetti, allo stesso livello in tutte le regioni italiane. Lo dobbiamo a tutte le famiglie che hanno figli autistici e che chiedono un impegno concreto al parlamento. Oggi diamo corso a questo impegno in maniera unitaria. Oggi è una giornata di buona politica”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com