Attualità
27 Marzo 2019
Il bando “Alternativo” permette ai giovani studenti delle superiori di fare scegliere un percorso internazionale in un Paese dell'Unione Europea

L’alternanza scuola-lavoro si fa in giro per l’Europa

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Da agosto stop alle carte di identità cartacee

Oltre che allo Sportello Centrale Anagrafe - aperto dalle 9 alle 12 anche il 1° e 3° sabato di ogni mese -, la Carta di identità Elettronica si può ottenere su appuntamento anche nelle Delegazioni Est (via Putinati, 165), Sud (via Sansoni, 20, Gaibanella), Nord (piazza Buozzi, 14, Pontelagoscuro) ed Ovest (via Ladino, 24, Porotto)

In tantissimi in Certosa per l’ultimo saluto a Cardinali

Famigliari, amici, colleghi. In tantissimi si sono ritrovati alla sala del Commiato alla Certosa di Ferrara per dare l'ultimo saluto a Sandro Cardinali docente di Storia della filosofia moderna all'Università degli Studi di Ferrara

Monumenti Aperti. Il Prefetto ai bambini “ciceroni”: “Grazie a voi, Ferrara ha brillato”

"I bambini di oggi sono i custodi del domani e iniziative come 'Monumenti Aperti' dimostrano come l’educazione al bello e al sapere possa unire generazioni e comunità". Con queste parole il prefetto di Ferrara Massimo Marchesiello ha ricevuto, nella mattinata del 7 novembre, un gruppo di bambini delle scuole primarie ferraresi protagonisti dell’edizione 2025 di "Monumenti Aperti"

L’esperienza in Europa non è solo appannaggio degli universitari, ma diventa anche una possibilità per gli studenti delle scuole superiori, nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.

Si chiama “Alternativo” il bando che permette ai giovani che frequentano la classe quarta in una scuola superiore di Ferrara (e tutta la provincia) di fare un’esperienza di alternanza scuola-lavoro in un paese dell’Unione Europea e in particolare in Polonia, Irlanda, Grecia, Spagna o Cipro.

Attraverso “Alternativo” e la Carta della Mobilità di Uniser 52 studenti di tutta l’Emilia-Romagna verranno selezionati e partiranno nel mese di luglio: la partecipazione è assolutamente gratuita e totalmente finanziata (trasporto, vitto, alloggio e assicurazione). Faranno un’esperienza che cambierà radicalmente la loro vita, proiettandoli in un mondo sempre più internazionalizzato.

Uniser è una cooperativa sociale che offre servizi per la mobilità formativa sin dal 1998. Progetta e organizza esperienze all’estero per gli studenti di scuole ed enti di formazione italiani ed europei.

Il bando scade il 1° aprile alle 23,59.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com