Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
di Clelia Antolini
L’Agenzia Onu per i rifugiati, Unhcr, premia il ristorante La Vegana, di Shelly Gluzman, con il riconoscimento etico Welcome- Working for refugee integration, per l’ottimale inserimento lavorativo di un ragazzo di 31 anni, all’interno del progetto Sprar gestito da Cidas.
Redwan Gultamo, eritreo, in Italia dal 2013, è stato seguito in un percorso di inserimento e formazione dai tutor Cidas, in particolare Erika Vannini. Il progetto Sprar ha permesso al ragazzo di apprendere la lingua italiana, di partecipare al corso “Pane, pasta, pizza” proposto dalla Città del Ragazzo, fino all’inserimento in tirocinio presso la gastronomia-ristorante della Gluzman.
“La Vegana, in attività dal 2012, nasce dalla volontà di promuovere il rispetto per la vita, in tutte le sue forme – spiega la titolare – per questo l’accoglienza è parte integrante della nostra filosofia. Redwan ha imparato il lavoro in maniera esemplare”. Le capacità di Gultamo sono state premiate con l’interruzione anticipata del tirocinio, trasformato immediatamente in contratto a tempo indeterminato.
“Cidas ha seguito Redwan anche nella ricerca di un’abitazione fino al raggiungimento della totale autonomia” spiega la Vannini; oggi il ragazzo è definitivamente uscito dal progetto Sprar, ha preso la patente e sta studiando per conseguire il diploma di terza media.
Due premi nel territorio ferrarese per la seconda edizione di Welcome- Working for refugee integration, progetto sostenuto da Ministero del Lavoro, Ministero degli interni e Confindustria: oltre a La Vegana in città, ottiene il riconoscimento anche il Camping Florenz di Comacchio, per il secondo anno.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com