Politica
25 Marzo 2019
Forni: "Abbiamo ascoltato tutti e alla fine deciso. L'appoggio a Fabbri è una bocciatura della gestione degli ultimi dieci anni"

Ferrara Civica ufficializza l’appoggio a Fabbri. In lista posto anche per i socialdemocratici

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Marchi contro il gioco d’azzardo legittimato come fonte entrata pubblica

Un ordine del giorno contro il gioco d'azzardo è stato presentato dalla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Marzia Marchi prendendo spunto dall'intervento del sindaco di Rubiera e coordinatore tematico-politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emanuele Cavallaro

Una proposta dal Pd per contrastare le dimissioni di madri e padri

Ogni anno in Italia circa 60mila persone con figli che hanno meno di tre anni presentano le dimissioni volontarie dal lavoro. Le ragioni per cui si dimettono sono prevalentemente: difficoltà connesse ai servizi, elevate incidenza dei costi di assistenza, difficoltà connesse al lavoro, assenza di parenti di supporto. Nel 70% dei casi si tratta di madri

Gioco d’azzardo. “Una patologia sociale, non una rendita”

Intervento di Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore tematico politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emilia-Romagna: "Attribuire alle Regioni una quota delle entrate statali del comparto significa legittimare – almeno implicitamente – che il fenomeno sia accettabile"

Vittorino Navarra, Alan Fabbri e Riccardo Forni

di Martin Miraglia

“L’appoggio ad Alan è frutto di un percorso che arriva dopo un incontro con diverse realtà: abbiamo incontrato Maggi, Ferroni, Massini, Fabbri, Bova, Baraldi, Fusari e anche Cristofori. Questo ci ha fatto piacere perché è un gruppo di cittadini che ha lavorato sui contenuti”. E’ così che Riccardo Forni, frontman di Ferrara Civica, ha annunciato lunedì mattina nei locali dell’Officina Baluardi l’appoggio della lista civica alla candidatura di Alan Fabbri, ufficializzando così il lancio di una civica che non esprimerà quindi un candidato sindaco indipendente ma che entra di diritto a far parte della coalizione di centrodestra.

“Vogliamo fare una nuova coalizione che possa fare delle vere politiche di sinistra, nel senso di attenzione verso i cittadini”, ha aggiunto Forni che al contempo suggerisce che quelle del centrosinistra attuale non lo siano davvero: “La scelta che il nostro gruppo ha fatto può essere spiegata parafrasando la frasi di Agnelli che diceva che solo dei governi di sinistra potessero attuare delle politiche di destra. Noi vogliamo invertire la simmetria e l’apertura di credito nei confronti di Fabbri è per auspicare che la città sappia esprimere la volontà di cambiamento con una nuova coalizione. La sconfitta di questa classe dirigente che negli ultimi dieci anni ha gestito questa fase di transizione è stata la dimostrazione della sua inadeguatezza, basti prendere la Carife, lo spostamento dell’economia sociale verso la finanza con il progressivo impoverimento delle famiglie, tutto questo mentre si è scaricato sul piatto anche il tema dei migranti economici vissuto anche a Ferrara nonostante il terremoto”.

Ecco che quindi “la nostra critica è molto forte, abbiamo una città che ha un sistema socio-assistenziale che non è in grado di gestire gli anziani”, spiega ancora Forni, “oppure una facoltà di medicina all’avanguardia che progressivamente si è persa. La scelta di Fabbri è la bocciatura dell’attuale gestione”.

Per dimostrare che fa sul serio, Ferrara Civica ha anche rilasciato la sua lista di priorità per la città che vanno dalla necessità di avere un ‘Comune amico delle imprese’ al rispetto della vita umana nell’erogazione dei servizi sociali – ad esempio con l’apertura h24 di un punto di primo intervento all’ex Sant’Anna di via Giovecca -, dalla sicurezza con una centrale unica dedicata allo scopo e l’installazione di telecamere alla messa in sicurezza delle strade all’occupazione da ravvivare.

La lista poi, fresca di accordo, ospiterà anche Rinascita Socialdemocratica – uno dei partiti di ispirazione socialista nato dopo l’implosione del PSI nella transizione dalla prima alla seconda repubblica -, rappresentato dal fondatore Vittorino Navarra, le cui richieste invece si concretizzano nell’abbattimento delle liste d’attesa per l’accesso alla sanità pubblica, il mantenimento della gratuità del parcheggio dell’ospedale di Cona magari finanziandone i costi con il taglio di “enti inutili in Regione” come “la consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo che costa un milione l’anno e non serve a nulla” oltre all’introduzione di “un porta a porta non spinto”, ovvero un sistema di raccolta parallelo a quello in vigore che preveda come in passato il conferimento libero nei cassonetti “senza ulteriori aggravi in bolletta”.

Oltre a Navarra, diverse voci indicano come a breve a Ferrara Civica dovrebbe avvicinarsi anche il Partito Repubblicano. Nel frattempo comunque, nel “work in progress” della lista compaiono oltre a quello di Forni i nomi del social media manager Daniele Botti, di Milena Zaggia, di Luigi Ciannilli e di Milvia Mingozzi.

“Questa è una vera lista civica di stampo progressista”, è invece il commento di Alan Fabbri che si dice felice del supporto, “non quella della Fusari che fino all’anno scorso aveva la tessera del Pd e ora collabora in giunta con il candidato sindaco del centrosinistra”. Dopo lo stump speech in cui attacca l’incoerenza di Modonesi nel posizionarsi come risolutore di problemi “che ha creato lui”, Fabbri concede infine che sebbene quella di Cona, nonostante tutto, sia ora una buona struttura “per il centro storico si può fare di più”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com