Attualità
15 Marzo 2019
Per un progetto di ristrutturazione di un vecchio essiccatoio di tabacco in casa famiglia

Passeggiata di solidarietà per Civico77

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Malore improvviso: addio al professor Vinicio Bighi, figura storica della città

Un dolore al braccio avvertito il giorno precedente, la decisione di prenotare un elettrocardiogramma in farmacia per le 16 e, nell’attesa, un giro all’Upim. È stato lì, nel pomeriggio del 13 gennaio, che Vinicio Bighi, 77 anni, è stato colpito da un malore fulminante. Bighi è stato per decenni professore al Liceo Roiti

Giorno della Memoria, il programma. Tra gli ospiti Lia Levi e Laura Fontana

Ricchissimo il programma in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione di Auschwitz, che si svilupperà in dodici giornate a Ferrara e che vedrà come protagonisti scuole e studenti. Dal 16 gennaio al 6 febbraio, numerose iniziative saranno “un’opportunità per ricordare gli orrori del passato e per riflettere sul presente, secondo i valori del rispetto e della solidarietà”, afferma Marco Gulinelli

Biometano Gaibanella. Decisione di Arpae molto grave

L'intervento del Coordinamento provinciale comitati No biogas/biometano e della Rete per la Giustizia Climatica: "Riteniamo che tale decisione sia molto grave, nel senso che non tiene conto delle questioni sollevate dai cittadini di Gaibanella"

Quei motivi umanamente comprensibili

Leggendo della recente sentenza della Corte d’Assiste di Modena, che ha condannato un uomo per aver commesso un duplice femminicidio a carico della moglie e della di lei figlia, non ci si può esimere dal commentare quell’unica frase che ha giustificato la concessione di certe attenuanti a favore dell’imputato, ovvero la “comprensibilità umana dei motivi”

Sport e solidarietà si fonderanno, domenica 17 marzo, in una camminata con i bastoncini (e per chi vuole a passo libero) sulle Mura di Ferrara: si svolgerà infatti una passeggiata ludico-motoria a favore del progetto sociale promosso dalla Cooperativa sociale “Integrazione Lavoro”.

L’iniziativa, alla seconda edizione, si intitola “Sosteniamo il Civico 77 a passo di Nordic walking”. Civico77 è un ambizioso quanto utile progetto di ristrutturazione di un vecchio essiccatoio di tabacco in casa famiglia.

Tutti gli interessati si troveranno alle 9.30 presso la Casa del Boia (sulla mura degli Angeli); seguirà un giro che toccherà alcuni piacevoli tratti di mura e alcuni dei più bei parchi della città di Ferrara. 

L’incontro, la cui organizzazione tecnica è stata curata dall’asd Dimensione Nordic Walking, si concluderà con un buffet presso il Fienile di Baura dove la Cooperativa ha dato il via alla ristrutturazione di un immobile ex essiccatoio per la realizzazione di un progetto di residenzialità e di laboratori socio occupazionali rivolti a persone con disabilità.
L’intero ricavato sarà devoluto al citato progetto di residenzialità “Civico 77”. Per info e preiscrizioni tel 347 0835343- francesco_1127@libero.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com