Eventi e cultura
14 Marzo 2019
Sabato 16 marzo nuovo appuntamento di "ApertaMente: l'officina del sapere" aperto anche ai cittadini

Il cantante John Strada spiega l’America del rock’n’roll agli studenti dell’Einaudi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

Prosegue, all’istituto Einaudi di Ferrara, il ciclo degli incontri di “ApertaMente: l’officina del sapere”. L’ottavo appuntamento degli eventi 2018-19 si terrà, infatti, sabato 16 marzo alle ore 10.10 nell’Aula magna di via Savonarola 32. Durante questo incontro la scuola ospiterà John Strada, un cantante italiano autore di cd musicali e concerti dal vivo, che terrà una conferenza intitolata “L’America, la nascita del Rock’n’roll e dei teenagers 2.0”.

L’intervento di John Strada è finalizzato a comprendere il fenomeno della musica rock, dalla sua nascita in America negli anni Cinquanta, alla sua evoluzione in Inghilterra tra i teenager degli anni Sessanta. Si tratta di un discorso che indaga, in parallelo, quello del “generation gap”: il divario di idee, norme culturali e opportunità di vita che, a partire dagli anni Cinquanta-Sessanta del Novecento, ha separato le generazioni più giovani dalle precedenti. Anche se alcune differenze generazionali sono sempre esistite, durante questo periodo esse sono cresciute significativamente, soprattutto per quanto riguarda la moda, le idee politiche e soprattutto la musica, ambito nel quale il rock ha rappresentato una rottura senza precedenti rispetto ai gusti del passato.

Nel disquisire di questi argomenti, John Strada eserciterà la sua stessa competenza di cantante formatosi entro gli ambienti musicali rock di New York dove ha frequentato il Greenwich Village e si è esibito al mitico Rock’n’roll cafe di Bleeker street – e di Londra – dove ha suonato nei vari club della città. Oltre a scrivere musica e a registrare canzoni, John Strada è stato protagonista di numerosi concerti che rappresentano il punto di forza del suo percorso musicale, poiché nelle performance dal vivo i suoi brani vengono caricati di un’energia nuova e pulsante, fedele allo spirito del rock più viscerale e al calore del soul più intenso.

Questo suo percorso artistico sarà sicuramente apprezzato dagli studenti dell’ “Einaudi” che, attraverso il suo intervento, avranno modo di approfondire il genere musicale da cui è nata gran parte della musica più recente, compresa quella che essi stessi ascoltano. Come tutti gli incontri del ciclo “Apertamente”, anche questo è aperto a tutti cittadini interessati ad approfondire il tema trattato.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com