Dehors. Approvato nuovo regolamento
Approvato il nuovo regolamento delle occupazioni di suolo pubblico con distese di tavoli e sedie con il voto favorevole della maggioranza e di buona parte del Pd durante il consiglio comunale di lunedì 4 dicembre
Approvato il nuovo regolamento delle occupazioni di suolo pubblico con distese di tavoli e sedie con il voto favorevole della maggioranza e di buona parte del Pd durante il consiglio comunale di lunedì 4 dicembre
I consiglieri regionali Pd Marcella Zappaterra e Marco Fabbri, che giovedì (30 novembre) erano al fianco di istituzioni e pescatori a Porto Tolle quando è stato dichiarato lo stato di agitazione del settore acquacoltura e molluschicoltura e che dall’inizio seguono il problema, sollecitano Balboni a fare presto
Dopo l'inaugurazione del nuovo parco Giordano arriva la riflessione di Matteo Proto, confermato responsabile Sicurezza nella nuova segreteria comunale del Partito Democratico
I due cavalli di battaglia del vicesindaco, oltre agli ingenti costi che si è sobbarcata fino ad ora l’amministrazione, costeranno anche mutui ventennali ai cittadini. L’operazione Parchi sicuri e il progetto Frazioni saranno ricordate per almeno quattro lustri
È quella presentata ieri (4 dicembre) da Silvia Zamboni, capogruppo di Europa Verde, in Commissione Sanità, chiedendo alla giunta regionale di portare la questione in sede di Conferenza Stato-Regioni per verificare la possibilità di preservare almeno in parte le prerogative legislative delle Regioni
“Ferrara Capitale Italiana della Cultura”. È la proposta lanciata da Andrea Maggi e Livio Zerbini di Ferrara Cambia, che trova l’appoggio di Mario Tozzi.
“Se esiste una città che se lo merita, questa è Ferrara – afferma Tozzi -: non solo per le grandissime impronte culturali che tutti conoscono, ma anche per il fatto che la città si è sostanzialmente mantenuta intatta. Qui il bello è di casa. È uno dei posti dove gli uomini hanno costruito in armonia con il contesto, anche naturale. Una città che va oltre la memoria, oltre la cultura, una città attiva”.
Va detto che non si tratta di un’idea nuova in questa campagna elettorale, venne già lanciata da Addizione Civica a inizio febbraio, ma in questo caso sembra godere – diciamo – di maggiori sponsor sia mediatici che politici.
“Una città straordinariamente ricca dal punto di vista architettonico, storico, culturale come Ferrara, città patrimonio dell’ Unesco – dichiara Livio Zerbini – ha tutte le carte in regola per questa candidatura. La nostra città ha una vita culturale di altissimo livello e una Università attrattiva, dove si è laureato Copernico con più di 20.000 studenti e ai vertici delle principali classifiche nazionali intatte”.
“Sono allo studio in questi giorni a parte di Sandro Mazzatorta, che sta curando il programma della coalizione di centro destra,– afferma Andrea Maggi – le procedure necessarie per formalizzare la candidatura e per partecipare ai futuri bandi. Ferrara merita questo riconoscimento che porterebbe in città fondi da utilizzare per investimenti nel campo del turismo e dei servizi”.
“Chiederemo a breve un incontro con Lucia Borgonzoni, sottosegretario di stato ai beni e attività culturali e al turismo – afferma Alan Fabbri, candidato sindaco a Ferrara – . Per molti anni abbiamo avuto un ferrarese come ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo e nulla è stato fatto in questa direzione. È ora di dare un segnale di forte discontinuità con l’inerzia passata e presente e dell’Amministrazione comunale”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com