A Ferrara serve un piano di reindustrializzazione
Massimo Buriani e Davide Nanni (Pd) intervengono sulla crisi industriale che sta investendo l'Italia e ancor di più Ferrara
Massimo Buriani e Davide Nanni (Pd) intervengono sulla crisi industriale che sta investendo l'Italia e ancor di più Ferrara
Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’
Terza corsia della A13, Zls e polemiche con la Regione per la nuova romea. Ieri (9 maggio) il sottosegretario al Ministero delle infrastrutture e trasporti, Tullio Ferrante, ha tenuto un colloquio con le principali associazioni di categoria del territorio estense alla Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna
Il Tribunale di Ferrara ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi in corso nell’area di via Favero/via Serao, a seguito del riconoscimento dell’esistenza di una servitù di passaggio gravante sul terreno oggetto dell’intervento
In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
“Ferrara Capitale Italiana della Cultura”. È la proposta lanciata da Andrea Maggi e Livio Zerbini di Ferrara Cambia, che trova l’appoggio di Mario Tozzi.
“Se esiste una città che se lo merita, questa è Ferrara – afferma Tozzi -: non solo per le grandissime impronte culturali che tutti conoscono, ma anche per il fatto che la città si è sostanzialmente mantenuta intatta. Qui il bello è di casa. È uno dei posti dove gli uomini hanno costruito in armonia con il contesto, anche naturale. Una città che va oltre la memoria, oltre la cultura, una città attiva”.
Va detto che non si tratta di un’idea nuova in questa campagna elettorale, venne già lanciata da Addizione Civica a inizio febbraio, ma in questo caso sembra godere – diciamo – di maggiori sponsor sia mediatici che politici.
“Una città straordinariamente ricca dal punto di vista architettonico, storico, culturale come Ferrara, città patrimonio dell’ Unesco – dichiara Livio Zerbini – ha tutte le carte in regola per questa candidatura. La nostra città ha una vita culturale di altissimo livello e una Università attrattiva, dove si è laureato Copernico con più di 20.000 studenti e ai vertici delle principali classifiche nazionali intatte”.
“Sono allo studio in questi giorni a parte di Sandro Mazzatorta, che sta curando il programma della coalizione di centro destra,– afferma Andrea Maggi – le procedure necessarie per formalizzare la candidatura e per partecipare ai futuri bandi. Ferrara merita questo riconoscimento che porterebbe in città fondi da utilizzare per investimenti nel campo del turismo e dei servizi”.
“Chiederemo a breve un incontro con Lucia Borgonzoni, sottosegretario di stato ai beni e attività culturali e al turismo – afferma Alan Fabbri, candidato sindaco a Ferrara – . Per molti anni abbiamo avuto un ferrarese come ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo e nulla è stato fatto in questa direzione. È ora di dare un segnale di forte discontinuità con l’inerzia passata e presente e dell’Amministrazione comunale”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com