Massimilano Cranchi racconta “strane storie” di sport
Massimiliano Cranchi venerdì 21 novembre sarà ospite della Biblioteca Comunale Carlo Rambaldi a Vigarano Mainarda
Massimiliano Cranchi venerdì 21 novembre sarà ospite della Biblioteca Comunale Carlo Rambaldi a Vigarano Mainarda
Si è svolta ieri, alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose, la cerimonia commemorativa per il 22º anniversario della strage di Nassiriya
La disputa sulla natura pubblica o privata di via Aldo Moro e del ponte Saracca, nel comune di Vigarano Mainarda, è tutt’altro che conclusa. A riaccendere il confronto è un nuovo comunicato diffuso dallo Studio legale Falciano per conto dei residenti, che denunciano una situazione ormai divenuta insostenibile
Due appuntamenti, sabato 15 e sabato 22 novembre presso la sala Multimediale, per imparare a usare bene la voce e il corpo, migliorare le proprie capacità personali, attraverso tecniche comunicative verbali e non verbali
Sono stati nominati con decreto dei sindaci altri dieci ispettori ambientali volontari che opereranno in difesa del decoro e dell’ambiente all’interno dei comuni di Bondeno, Terre del Reno, Poggio Renatico e Vigarano Mainarda
Vigarano. È andato all’avanscoperta per esplorare posti nuovi e ‘ad alta quota’, ma lo spirito di avventura ha rischiato di costare caro a un bel gatto rosso, rimasto incastrato sul tetto della chiesa di Vigarano Mainarda, inagibile dopo il terremoto.
A dare l’allarme è stata la padrona Chiara che, disperata, ha chiamato l’Enpa (Ente Nazionale per la Protezione degli Animali): “So che le istituzioni pubbliche non mi aiuteranno, vi prego intervenite voi per recuperare il mio gatto bloccato sul tetto” è la richiesta che la signora ha rivolto lo scorso 8 marzo alle guardie zoofile di Ferrara.
Gli animalisti non hanno perso tempo, si sono recati sul posto e, dopo studi e considerazioni, hanno sollecitato le istituzioni che comunque non sono intervenute. A questo punto gli operatori Enpa hanno cercato di contattare qualcuno che potesse intervenire con un cestello elevatore: hanno trovato un proprietario gentile e disponibile a intervenire immediatamente e gratuitamente.
Senza indugio, le guardie zoofile si sono imbragate per la sicurezza e sono salite sul tetto per raggiungere il gatto ma, sfortunatamente, non sono riuscite a prenderlo subito, almeno lo hanno spostato in una zona più accessibile e sicura, non a rischio crollo.
Il parroco della chiesa, molto disponibile, ha offerto il suo aiuto ai volontari e ha dato loro un accesso alla canonica da cui, tramite scalette interne, si arriva fino al tetto della chiesa. Il gatto era lì, impaurito e urlante. L’ultima azione combinata degli operatori Enpa, armati di retini, ha permesso di recuperare e mettere in salvo il micio, liberato a casa delle sue mamme (quella vera e quella ‘adottiva’).
“Tutto è finito nel migliore dei modi e siamo davvero contentissimi di aver potuto aiutare una signora e il suo gatto in difficoltà” commentano le guardie zoofile che ringraziano il parroco e il proprietario della piattaforma per la disponibilità. Ringraziamenti sinceri anche dalla proprietaria: “Recuerato il gatto, ringrazio tantissimo gli operatori di Enpa, persone straordinarie che si sono prestate in maniera veramente eccezionale”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com