Politica
8 Marzo 2019
Si chiama “innovaFE”. Tra i nomi che quelli di Ravaglia e Palmisano

Pronta la lista civica di Firrincieli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Ferrara ricorda il 2 agosto 1980

Il 2 agosto 1980 alla Stazione di Bologna esplode un ordigno, muoiono 85 persone e oltre 200 rimangono ferite. Anna Chiappini Consigliera comunale del Partito Democratico nel Comune di Ferrara interviene per ricordare "uno degli atti terroristici più gravi del secondo dopoguerra"

Infanzia, allarme delle opposizioni: “Asili comunali verso la privatizzazione?”

I gruppi di minoranza in Consiglio comunale hanno presentato un'interrogazione per fare luce sul futuro dei servizi educativi comunali destinati alla fascia 0-6 anni. Al centro dell'attenzione il documento "Value for Money", affidato alla società Pfc srl, che starebbe valutando la convenienza di un possibile affidamento in concessione, quindi a gestione privata

Motovelodromo ancora chiuso e nel degrado. Il M5S interroga il Comune

Un impianto storico, simbolo dello sport ferrarese, ancora una volta dimenticato. Il Motovelodromo "Fausto Coppi", inaugurato il 14 aprile 1952 e sede dal 1958 del Centro Nazionale di Addestramento al Ciclismo, oggi resta chiuso, nonostante interventi di recupero avviati negli scorsi anni. La struttura è oggetto di un’interrogazione del gruppo consiliare M5S

Si chiama “innovaFE” la lista civica che sosterrà Andrea Firrincieli come candidato sindaco e che ora si presenta alla città.

“Questa lista – spiega Firrincieli, colonnello dei Carabinieri che si definisce “non certamente ‘sindaco sceriffo’ bensì sindaco ‘dell’ascolto proattivo’ – nasce, spontaneamente e liberamente, da un’idea all’apparenza banale ma in realtà meditata, responsabile e propositiva: mettere Ferrara al centro dell’attenzione, senza preoccuparsi di schieramenti, opportunismi, dietrologie e logiche di potere”.

“Non abbiamo alle spalle – sostengono i componenti – nessun ‘giocoliere più o meno occulto’, solo un gruppo coeso di ferraresi, provenienti da diverse realtà lavorative ed associative del territorio, che sono decisi a fornire un contributo ed un’opportunità ai loro concittadini”.

La lista vede tra i suoi componenti nomi molto noti. In primis quello di Marco Ravaglia, 55 anni, l’agente della Polizia provinciale che ha rischiato di morire dopo esser stato colpito da Igor, il killer serbo che uccise il suo compagno di pattuglia Valerio Verri. Vengono poi Riccardo Saporetti (59 anni, imprenditore), Ilaria Marzola (42, impiegata), Rosa Andolfi (48, impiegata), Alessandro Labriola (22, Oss), Luca Colombani (34, studente), Antonio Palmisano (58, carabiniere in pensione che di recente ha contribuito alla cattura dei rapinatori di farmacie), Andrea Rimondi (59, impiegato), Domenico Lugas (40, operaio), Claudio Beltrami (57, imprenditore), Barbara Bruni e Beatrice Turchi.

“Innova FE – affermano i membri – non ha improbabili giocolieri dietro, davanti ha tanto invece: una società alla quale presentare idee in parte nuove e in parte rielaborate al meglio, altre liste civiche “pure” o movimenti con i quali confrontarsi, apertamente, auspicando di convergere verso l’unico obiettivo responsabilmente perseguibile: ‘Costruire insieme una Ferrara migliore’”.

In questa ottica ecco la prima bozza del programma: “una maggiore sicurezza, più opportunità di lavoro, una vera tutela dell’ambiente, e una migliore organizzazione della sanità e cura del benessere, inteso nel suo significato più esteso”.

Le strategie, seppur già elaborate, richiedono un ulteriore confronto sia con le parti sociali interessate sia con gli altri interlocutori politici, “in una cornice etica e responsabile che miri solo e soltanto a rendere la “nostra” (in senso affettivo) Ferrara, vista da fuori, ancor più attrattiva e, vista da dentro, sempre più vivibile. Da oggi quindi “innovaFE” sarà a disposizione di chiunque, per vero interesse, od anche per mera curiosità voglia, educatamente e propositivamente, approfondirne la conoscenza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com