Una delle più prestigiose riviste d’arte internazionali, l’inglese ‘The Burlington Magazine’, ha valorizzato il recente acquisto degli affreschi di Guercino da parte del Comune di Cento. Lo ha fatto pubblicando un saggio di David Stone, in cui il professore dell’Università del Delaware recensisce il volume curato da Nicholas Turner nel 2017 per l’editore Bozzi di Roma sul catalogo ragionato delle opere di Guercino nel mondo.
Il testo è uscito nella rivista n. 1392 di marzo 2019. Stone rileva la necessità di uno studio completo sulle opere di Guercino, soprattutto dopo il volume di Luigi Salerno del 1988 che elencava 378 opere nel mondo e il libro curato dallo stesso Stone nel 1991 che ne contiene 325, per arrivare al recente libro di Turner uscito nel 2017 che ne scheda 508.
Lo studioso elenca anche alcune autentiche novità del libro di Turner e fra queste grande attenzione riserva agli otto affreschi di Guercino provenienti da Casa Benotti, che il Comune di Cento ha da poco acquistato per la futura Pinacoteca e che saranno anche presentati in mostra in autunno.
Il ciclo, che data intorno al 1617, raffigura paesaggi della campagna emiliana ed è stato acquisito insieme a quattordici tavolette dipinte con animali, strumenti musicali, libri e motti che decoravano la trave centrale della stanza, dove si trovavano originariamente. Queste opere impreziosiscono il patrimonio della Pinacoteca Civica, che possiede già la collezione di affreschi di Casa Pannini, molto simili per espressione stilistica e soggetti a quelli di nuova acquisizione, con cui dunque sono apertamente in dialogo per evidenti motivi stilistici e cronologici. Gli affreschi di Casa Benotti-Chiarelli sono citati dagli storici dell’arte antichi fra i primi lavori di Guercino, già nelle guide di Cento a partire dal 1768.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com